Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Alla scoperta di Pompompurin: tra BreachForums, violazioni di Twitter e dell’FBI e la condanna a 20 anni di libertà vigilata

Redazione RHC : 23 Gennaio 2024 08:10

L’ex amministratore del forum hacker BreachForums, Conor Brian FitzPatrick, noto anche come Pompompurin, è stato condannato. 

Sebbene l’accusa avesse precedentemente chiesto una pena minima di 15 anni di carcere, Fitzpatrick non andrà in prigione, poiché è stato condannato a 20 anni di libertà vigilata.

BreachForums, il più grande forum underground di fughe dei dati

Ricordiamo che prima della sua chiusura, BreachForums era considerato il più grande forum di hacking dedicato alle fughe di dati. Era solitamente utilizzato da hacker ed estorsori per divulgare informazioni. Conor Brian Fitzpatrick era il proprietario e fondatore della risorsa.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Nella primavera del 2023, il sito è stato chiuso dalle forze dell’ordine e Pompompurin, 20 anni, è stato arrestato. Le autorità hanno successivamente riferito di essere riuscite ad accedere al database della risorsa. A giugno, sono stati sequestrati i domini di BreachForums e il sito web personale di Fitzpatrick .

Chi è Pompompurin?

Pompompurin è una personalità ben nota non solo negli ambienti degli hacker criminali. In precedenza ha hackerato aziende per poi vendere o diffondere i dati rubati sul mercato nero. E’ stato anche membro attivo del forum di hacking RaidForums. Ma dopo che l’FBI ha chiuso RaidForums nel 2022, Pompompurin ha deciso di creare il proprio sito: Breach Forums.

Ben presto la risorsa divenne il più grande forum di hacking dedicato alle fughe di dati utilizzata da hacker ed estorsori per divulgare informazioni.

Oltre a creare forum di violazione, Pompompurin è noto anche per una serie di hack di alto profilo. In particolare, alla fine del 2021, a causa di un conflitto con l’esperto di sicurezza informatica Vinny Troia, ha violato i server di posta elettronica dell’FBI e ha inviato falsi avvisi di attacchi informatici, sostenendo che Troia era responsabile di questi incidenti.

Pompompurin è anche associato al furto di dati di milioni di utenti di Robinhood, e alla fuga di dati di  5,4 milioni di utenti di Twitter e ad altri gravi incidenti.

La cauzione e l’elusione dei sistemi di monitoraggio

Dal suo arresto, Fitzpatrick ha dovuto affrontare numerose accuse, tra cui il furto e la vendita di informazioni personali sensibili appartenenti a “milioni di cittadini statunitensi e centinaia di società, organizzazioni e agenzie governative statunitensi e straniere”, associazione a delinquere per commettere frodi sui dispositivi di accesso e sollecitazione di frodi, dispositivi di accesso e persino l’archiviazione di materiale pedopornografico su uno dei dispositivi. L’ex amministratore di BreachForums si è dichiarato colpevole  di tutti e tre i capi di imputazione.

Tuttavia, fino a poco tempo fa, Pompompurin era rimasto libero, poiché era stato rilasciato su cauzione per un importo di 300.000 dollari. Era in attesa di sentenza, che è stata rinviata fino al 2024. Fitzpatrick ha tentato il suicidio lo scorso maggio e in ottobre i suoi avvocati hanno presentato documenti chiedendo il rinvio della data della sentenza perché volevano che gli esperti valutassero la salute mentale del loro cliente.

Fitzpatrick è stato mandato in prigione solo di recente dopo aver violato le condizioni della sua cauzione. Si è scoperto che Pompompurin accedeva alla rete da dispositivi su cui non era installato uno speciale programma di monitoraggio e continuava inoltre a utilizzare i servizi VPN, cosa che gli era vietata.

La condanna e i 20 anni di rilascio controllato

Pompompurin è stato finalmente condannato alla fine della scorsa settimana. Inizialmente l’accusa aveva sostenuto che Pompompurin dovesse essere condannato ad un minimo di 188 mesi (circa 15,7 anni). Successivamente la corte ha deciso diversamente e ha mostrato clemenza nei confronti dell’imputato.

Fitzpatrick è stato quindi condannato a 20 anni di rilascio controllato. Per i primi due anni sarà agli arresti domiciliari utilizzando un localizzatore GPS e gli sarà richiesto di ricevere cure di salute mentale.

Inoltre, all’ex capo di BreachForums è vietato l’uso di Internet per il primo anno. Dovrà consentire all’ispettore di installare uno speciale software di monitoraggio sul suo computer e sarà inoltre sottoposto a periodici test di controllo.

“L’imputato non avrà alcun accesso a Internet durante il primo anno di libertà vigilata”, si legge nella sentenza . “Dopo quest’anno, l’imputato non deve vendere o offrire di vendere alcun oggetto su Internet a un’altra persona o entità senza la previa approvazione del tribunale o di un addetto alla sorveglianza. Ciò include, ma non è limitato a, la vendita di beni su siti di aste online.”

Inoltre, Pompompurin dovrà ora registrarsi come molestatore sessuale dopo essersi precedentemente dichiarato colpevole di possesso di materiale pedopornografico. Fitzpatrick è inoltre tenuto a risarcire i danni alle vittime, ma l’importo di questi pagamenti sarà determinato in seguito.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Due bug critici in Cisco ASA e FTD: score 9.9 e rischio esecuzione di codice remoto
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...

Linux balla la samba… ma cade in una race condition. Una falla critica minaccia il kernel
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...

Criptovalute, ransomware e hamburger: la combo fatale per Scattered Spider
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...

Rilevate vulnerabilità Zero-Day in Cisco IOS e IOS XE: Aggiornamenti Urgenti
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...

Esce Kali Linux 2025.3! Nuova release con miglioramenti e nuovi strumenti
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...