Redazione RHC : 23 Gennaio 2024 08:10
L’ex amministratore del forum hacker BreachForums, Conor Brian FitzPatrick, noto anche come Pompompurin, è stato condannato.
Sebbene l’accusa avesse precedentemente chiesto una pena minima di 15 anni di carcere, Fitzpatrick non andrà in prigione, poiché è stato condannato a 20 anni di libertà vigilata.
Ricordiamo che prima della sua chiusura, BreachForums era considerato il più grande forum di hacking dedicato alle fughe di dati. Era solitamente utilizzato da hacker ed estorsori per divulgare informazioni. Conor Brian Fitzpatrick era il proprietario e fondatore della risorsa.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Nella primavera del 2023, il sito è stato chiuso dalle forze dell’ordine e Pompompurin, 20 anni, è stato arrestato. Le autorità hanno successivamente riferito di essere riuscite ad accedere al database della risorsa. A giugno, sono stati sequestrati i domini di BreachForums e il sito web personale di Fitzpatrick .
Pompompurin è una personalità ben nota non solo negli ambienti degli hacker criminali. In precedenza ha hackerato aziende per poi vendere o diffondere i dati rubati sul mercato nero. E’ stato anche membro attivo del forum di hacking RaidForums. Ma dopo che l’FBI ha chiuso RaidForums nel 2022, Pompompurin ha deciso di creare il proprio sito: Breach Forums.
Ben presto la risorsa divenne il più grande forum di hacking dedicato alle fughe di dati utilizzata da hacker ed estorsori per divulgare informazioni.
Oltre a creare forum di violazione, Pompompurin è noto anche per una serie di hack di alto profilo. In particolare, alla fine del 2021, a causa di un conflitto con l’esperto di sicurezza informatica Vinny Troia, ha violato i server di posta elettronica dell’FBI e ha inviato falsi avvisi di attacchi informatici, sostenendo che Troia era responsabile di questi incidenti.
Pompompurin è anche associato al furto di dati di milioni di utenti di Robinhood, e alla fuga di dati di 5,4 milioni di utenti di Twitter e ad altri gravi incidenti.
Dal suo arresto, Fitzpatrick ha dovuto affrontare numerose accuse, tra cui il furto e la vendita di informazioni personali sensibili appartenenti a “milioni di cittadini statunitensi e centinaia di società, organizzazioni e agenzie governative statunitensi e straniere”, associazione a delinquere per commettere frodi sui dispositivi di accesso e sollecitazione di frodi, dispositivi di accesso e persino l’archiviazione di materiale pedopornografico su uno dei dispositivi. L’ex amministratore di BreachForums si è dichiarato colpevole di tutti e tre i capi di imputazione.
Tuttavia, fino a poco tempo fa, Pompompurin era rimasto libero, poiché era stato rilasciato su cauzione per un importo di 300.000 dollari. Era in attesa di sentenza, che è stata rinviata fino al 2024. Fitzpatrick ha tentato il suicidio lo scorso maggio e in ottobre i suoi avvocati hanno presentato documenti chiedendo il rinvio della data della sentenza perché volevano che gli esperti valutassero la salute mentale del loro cliente.
Fitzpatrick è stato mandato in prigione solo di recente dopo aver violato le condizioni della sua cauzione. Si è scoperto che Pompompurin accedeva alla rete da dispositivi su cui non era installato uno speciale programma di monitoraggio e continuava inoltre a utilizzare i servizi VPN, cosa che gli era vietata.
Pompompurin è stato finalmente condannato alla fine della scorsa settimana. Inizialmente l’accusa aveva sostenuto che Pompompurin dovesse essere condannato ad un minimo di 188 mesi (circa 15,7 anni). Successivamente la corte ha deciso diversamente e ha mostrato clemenza nei confronti dell’imputato.
Fitzpatrick è stato quindi condannato a 20 anni di rilascio controllato. Per i primi due anni sarà agli arresti domiciliari utilizzando un localizzatore GPS e gli sarà richiesto di ricevere cure di salute mentale.
Inoltre, all’ex capo di BreachForums è vietato l’uso di Internet per il primo anno. Dovrà consentire all’ispettore di installare uno speciale software di monitoraggio sul suo computer e sarà inoltre sottoposto a periodici test di controllo.
“L’imputato non avrà alcun accesso a Internet durante il primo anno di libertà vigilata”, si legge nella sentenza . “Dopo quest’anno, l’imputato non deve vendere o offrire di vendere alcun oggetto su Internet a un’altra persona o entità senza la previa approvazione del tribunale o di un addetto alla sorveglianza. Ciò include, ma non è limitato a, la vendita di beni su siti di aste online.”
Inoltre, Pompompurin dovrà ora registrarsi come molestatore sessuale dopo essersi precedentemente dichiarato colpevole di possesso di materiale pedopornografico. Fitzpatrick è inoltre tenuto a risarcire i danni alle vittime, ma l’importo di questi pagamenti sarà determinato in seguito.
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006