Redazione RHC : 3 Gennaio 2025 10:38
Un recente studio di Black Fog ha rivelato tendenze allarmanti tra i dirigenti della sicurezza informatica.
Secondo i dati, nell’ultimo anno il 45% dei professionisti ha fatto ricorso all’alcol o a sostanze illegali per alleviare lo stress lavorativo e il 69% ha evitato le attività sociali. Ciò mostra segni di esaurimento, non solo di stress.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce il burnout come una sindrome causata da stress cronico che non è stato gestito con successo. È caratterizzato da tre sintomi principali: esaurimento, cinismo e diminuzione della produttività. La ricerca mostra che il recupero completo dal burnout può richiedere anni, mentre le condizioni stressanti, con una terapia adeguata, scompaiono in poche settimane.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il burnout colpisce molto spesso i dipendenti responsabili e motivati che ignorano i propri sentimenti in un ambiente in cui non hanno alcun controllo sulla situazione. Ciò ha conseguenze devastanti, soprattutto per le persone con caratteristiche neurodivergenti. Ad esempio, il burnout autistico è accompagnato da stanchezza cronica e perdita di capacità. Tali sintomi sono esacerbati dalla depressione e dall’ansia, che creano circoli viziosi di stati negativi.
Gli esperti sottolineano l’importanza di identificare precocemente i segni del burnout. Leader come Brian Kissinger di Trace3 suggeriscono di supportare in modo proattivo i propri dipendenti rivedendo la loro giornata lavorativa e assegnando compiti per prevenire il sovraccarico. Jill Knezek di BlackLine si concentra sulle conversazioni individuali con i dipendenti per rafforzare il loro senso di valore e dare loro l’opportunità di esprimere le loro preoccupazioni.
I dipendenti notano che i programmi di benessere aziendale sono spesso percepiti come inefficaci. Gli esperti consigliano invece di cercare un aiuto professionale. La psicoterapia aiuta a far fronte allo stress crescente, costruendo strumenti per prevenire il burnout e aumentare la resilienza alle sfide future.
Il recupero dal burnout, dicono gli esperti, può portare alla “crescita dopo il trauma”. Molti pazienti ripensano ai propri valori, dedicano più tempo ai propri cari e imparano a essere felici. Essere consapevoli dei propri bisogni e creare un ambiente di lavoro confortevole, soprattutto per le persone neurodivergenti, aiuta a evitare le ricadute.
La sicurezza informatica rimane un ambito complesso e impegnativo. Tuttavia, sostenere i dipendenti, essere consapevoli dello stress e agire tempestivamente può ridurre il rischio di burnout e rafforzare lo spirito di squadra.
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006