Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Allarme rosso in Google: I fondatori Page e Brin, richiamati d’urgenza per contrastare ChatGPT

Redazione RHC : 21 Gennaio 2023 20:58

E’ allarme rosso in Google.

Per la prima volta Google si trova ad affrontare una seria minaccia al proprio dominio nella ricerca su Internet. 

La minaccia è ChatGPT, un robot conversazionale con cui gli esseri umani possono conversare attraverso un linguaggio naturale. 

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Creato da Open AI, è diventato lo strumento di punta nei forum tecnologici da quando è stato lanciato il 30 novembre.

ChatGPT è diverso dai concorrenti che Google ha affrontato e sconfitto negli ultimi anni. Infatti l’amministratore delegato Sundar Pichai ha appena fatto una mossa eccezionale che mostra l’urgenza della situazione.

Ha richiamato i co-fondatori di Google Larry Page e Sergey Brin per supervisionare la ricerca di Mountain View, in California. Secondo il New York Times, Page e Brin hanno tenuto diversi incontri con i dirigenti di Google. 

L’argomento della discussione è il nuovo chatbot, che molti esperti considerano un serio rivale dell’attività di ricerca di Google, che ha un fatturato annuo di 149 miliardi di dollari.

Page e Brin hanno in particolare approvato progetti e idee che sostengono l’aggiunta di funzionalità di chatbot al motore di ricerca Google, ha affermato il giornale, citando due persone che hanno familiarità con la questione.

I due fondatori hanno anche fornito consulenza agli attuali manager di Google che hanno fatto dell’intelligenza artificiale la priorità della loro strategia. Inoltre, hanno esaminato i prodotti AI su cui sta lavorando l’azienda. 

Page e Brin non si sono occupati molto di Google da quando si sono dimessi dai loro ruoli nel 2019. 

“Ci siamo concentrati a lungo sullo sviluppo e l’implementazione dell’intelligenza artificiale per migliorare la vita delle persone”

ha dichiarato Lily Lin, portavoce di Google, in una dichiarazione inviata via e-mail. 

“Crediamo che l’IA sia una tecnologia fondamentale e trasformativa incredibilmente utile per gli individui, le aziende e le comunità e, come delineano i nostri principi di intelligenza artificiale, dobbiamo considerare gli impatti sociali più ampi che queste innovazioni possono avere”.

La controffensiva di Google è in corso: quest’anno l’azienda prevede di lanciare più di 20 nuovi prodotti AI e, soprattutto, rivelerà una versione del suo nuovo motore di ricerca con funzionalità di chatbot. Tutto questo fa parte di un codice rosso dichiarato da Pichai. 

Il capo ha insistito sul fatto che Google non intende rinunciare al suo posto di leadership nell’IA quando ha annunciato il taglio di 12.000 posti di lavoro il 20 gennaio.

“Essere limitati in alcune aree ci consente di scommettere molto su altro”

ha detto Pichai in una e-mail ai dipendenti. “Il passaggio dell’azienda all’intelligenza artificiale, ha portato a progressi rivoluzionari nelle nostre attività e nell’intero settore. Grazie a questi primi investimenti, i prodotti Google sono migliori che mai e ci stiamo preparando a condividere esperienze completamente nuove anche per utenti, sviluppatori e aziende”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...