
Redazione RHC : 14 Agosto 2021 13:44
Uno dei più grandi marketplace delle darknet, ovvero AlphaBay, è stato attivo dal 2014 fino al 2017, quando le forze dell’ordine lo hanno chiuso insieme a un altro importante marketplace, Hansa Market.
La chiusura di AlphaBay e Hansa Market è stata il risultato di una grande operazione internazionale in cui presero parte Stati Uniti, Canada, Thailandia, Olanda, Gran Bretagna, Francia, Lituania, oltre a rappresentanti di Europol, FBI e Drug Enforcement Administration.
Secondo l’FBI, AlphaBay era dieci volte più grande della famigerata Via della Seta (Silk Road). Il marketplace è stato utilizzato da 200.000 utenti e 40.000 venditori. Allo stesso tempo, AlphaBay aveva più di 250.000 annunci per la vendita di farmaci, più di 100.000 annunci per la vendita di documenti di identificazione e dispositivi di accesso rubati o falsi, merci contraffatte, malware e altri strumenti e servizi di hacking.
Poco prima della chiusura di AlphaBay in Thailandia, è stato arrestato il cittadino canadese di 25 anni Alexandre Cazes, considerato uno dei leader del mercato, conosciuto con il soprannome di Alpha02. Poco dopo il suo arresto, il 12 luglio 2017, Kaz si è suicidato in una prigione thailandese.
Tuttavia, un altro amministratore del market, che era responsabile della sicurezza e conosciuto con il soprannome di DeSnake, non è caduto nelle mani delle forze dell’ordine ed è rimasto in libertà per tutti gli anni passati.
Ora, Bleeping Computer riporta che DeSnake ha annunciato inaspettatamente su un forum alla fine della scorsa settimana che AlphaBay ha riaperto ed è pronto per ripartire. Per verificare la sua identità, DeSnake ha allegato la chiave PGP pubblica originale al suo messaggio, che ha usato durante il periodo di massimo splendore del mercato.
I giornalisti notano che uno degli utenti del forum ha già confermato la chiave DeSnake e il fatto che faceva parte del team AlphaBay. Un altro utente ha anche verificato l’identità dell’amministratore parlando con lui di “cose che solo un dipendente di AlphaBay avrebbe potuto sapere”.
In una lunga dichiarazione, DeSnake spiega che vorrebbe stabilire nuovi standard e costruire un “mercato gestito in modo professionale, anonimo e sicuro”. Scrive di voler creare una rete decentralizzata autonoma e anonima di piattaforme di trading, dove ognuno possa aprire il proprio marketplace.
Dalla descrizione si punta ad essere l’Amazon delle darknet, dove venditori e acquirenti potranno spostarsi da un negozio all’altro utilizzando lo stesso account e non affidando a nessuno di loro la propria criptovaluta.
DeSnake assicura che il nuovo AlphaBay è costruito per durare, utilizzando codice sicuro e collaudato, server a prova di proiettile e protezioni dalle interruzioni che possono essere causate sia da guasti hardware che da raid della polizia.
Viene pubblicizzato anche il sistema automatizzato di AlphaGuard, che
“assicura che gli utenti/commercianti possano accedere ai fondi nel loro portafoglio in qualsiasi momento tramite I2P/Tor”
e un sistema automatizzato di risoluzione delle controversie che mira a risolvere i problemi tra acquirenti e venditori senza l’intervento dei moderatori.
DeSnake ha stabilito una serie concisa di regole per il rinnovato AlphaBay che dovrebbe aiutare a evitare inutili controlli da parte delle forze dell’ordine:
I giornalisti notano che AlphaBay ora utilizza solo la criptovaluta Monero e attualmente ci sono solo due articoli in vendita e, in entrambi i casi, sono farmaci.
Le statistiche del forum mostrano che finora sull’AlphaBay aggiornato ci sono 19 membri che hanno scambiato 72 messaggi.
Redazione
Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...