Redazione RHC : 13 Dicembre 2023 07:46
Amazon ha intentato una causa contro il gruppo REKK e sette ex dipendenti di Amazon che hanno agito come addetti ai lavori. Utilizzando uno schema di rimborso illegale, i truffatori hanno rubato beni per milioni di dollari dai mercati online di Amazon.
La causa è diretta contro 20 membri del gruppo internazionale REKK, nonché sette ex dipendenti di Amazon. Secondo il testo del documento, i truffatori “lavorano” attivamente su forum e social network, offrendo agli individui rimborsi illegali in cambio di ricompense. Di conseguenza, le persone hanno ricevuto beni “gratuiti” e i truffatori hanno ricevuto denaro.
Lo schema funziona in questo modo: una persona acquista un articolo su Amazon (ad esempio un iPad o un MacBook). Successivamente paga una commissione in REKK (di solito una percentuale del costo dell’articolo), fornendo ai truffatori le informazioni sull’ordine al fine di ricevere un rimborso.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I membri REKK richiedono rimborsi manipolando i rappresentanti del servizio clienti Amazon. QUesto avviene attraverso l’ingegneria sociale, l’accesso non autorizzato ai sistemi Amazon e la corruzione degli addetti ai lavori. Di conseguenza, ottengono un rimborso completo senza restituire la merce acquistata, dopodiché i “clienti” danno a REKK la quota dovuta.
REKK è uno dei più grandi gruppi specializzati in frodi. Così, nel 2019, i rappresentanti del gruppo si sono vantati di aver “restituito” in modo fraudolento più di 100.000 ordini da vari rivenditori. Tra questi Samsung, ASOS, Nike e Home Depot per oltre 30.000 clienti in tutto il mondo, non limitati a Solo Amazon.
REKK in genere attacca i negozi online su Amazon negli Stati Uniti, in Canada e in Europa. Utilizza gli account Telegram per promuovere i propri servizi e interagire con le persone. Così, all’inizio di dicembre, il principale canale Telegram del gruppo contava più di 35.000 abbonati e venivano apertamente pubblicizzati servizi di rimborso per gli acquisti.
Inoltre, i truffatori promuovono attivamente i propri servizi e comunicano con le persone su piattaforme come Nulled (con il nome utente rekk), Reddit (con il nome utente rekksalt e all’interno del subreddit r/REKKRefundService), nonché su Discord (con il nome utente rekk# 5319).
“Solo nel novembre 2023, Amazon ha aiutato le forze dell’ordine di tre continenti ad agire contro numerosi circuiti di chargeback, portando all’arresto e allo smantellamento di gruppi responsabili di frodi per milioni di dollari” ha detto l’avvocato di Amazon specializzato in crimini informatici Jamie Wendell. “Gli utenti dei servizi di rimborso illegali dovrebbero capire che questo non è un “crimine senza vittime” e che tale attività è carica di conseguenze reali.”
Vale la pena notare che Amazon ha speso circa 1,2 miliardi di dollari l’anno scorso assumendo investigatori incaricati di rivedere manualmente tutte le attività per prevenire attività fraudolente, nonché uno staff di oltre 15.000 persone per combattere furti, frodi e abusi sulle piattaforme di trading dell’azienda.
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...
Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...
Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...
Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...