
Redazione RHC : 21 Ottobre 2025 16:56
Kohler entra nel mercato della salute digitale con un prodotto insolito: un modulo da installare sul WC dotato di una telecamera e di un sistema di riconoscimento che monitora la salute.
Il dispositivo, chiamato Dekoda, costa 599 dollari; i preordini sono aperti ora, con le prime consegne previste per il 21 ottobre 2025. Si tratta del primo sviluppo di Kohler Health, una nuova iniziativa che mira a integrare misurazioni mediche accurate con la vita di tutti i giorni.
Il sistema analizza il contenuto del water dopo ogni utilizzo e interpreta i dati per valutare i livelli di idratazione, la funzionalità gastrointestinale e l’eventuale presenza di sangue. Algoritmi di intelligenza artificiale elaborano i dati e i risultati vengono inviati a un’app mobile, dove vengono generati report giornalieri e indicatori di riepilogo.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Kohler sottolinea che il dispositivo non sostituisce gli esami di laboratorio, ma aiuta piuttosto a identificare anomalie che devono essere segnalate a un medico. Se il sistema rileva anomalie, l’utente riceve una notifica.
Il dispositivo non richiede attrezzi per l’installazione: il supporto si adatta al bordo di una ciotola di larghezza compresa tra 32 e 58 mm, lasciando almeno 6 mm di spazio libero sotto il coperchio. La telecamera è integrata nel bordo e punta verso il basso: cattura solo il contenuto, non la stanza o la persona.
L’azienda specifica di utilizzare un’ottica chiusa con un angolo di visione limitato, impedendo la cattura di oggetti indesiderati. Tuttavia, i sensori potrebbero fornire letture imprecise su ceramiche scure, dove la luce viene riflessa in modo diverso.
Per garantire la privacy, le versioni per famiglie e multiutente offrono l’autenticazione tramite impronta digitale e profili separati, consentendo a ciascun utente di controllare i propri dati. Il trasferimento delle informazioni è protetto dalla crittografia end-to-end e l’app Kohler Health consente di impostare i livelli di accesso: disattivare completamente la sincronizzazione, consentire solo l’archiviazione locale o condividere statistiche anonime.
L’alimentazione è fornita da una batteria ricaricabile, con una durata stimata di circa una settimana. La ricarica e gli aggiornamenti sono gestiti tramite USB-C. Questo elimina la necessità di cavi: una breve connessione è sufficiente per ricaricare e installare un nuovo firmware senza dover rimuovere il dispositivo dal WC.
Dekoda è un dispositivo di automonitoraggio premium: oltre al dispositivo stesso, richiede un abbonamento per l’analisi dei dati, che varia da 70 a 156 dollari all’anno, a seconda del piano scelto. Questo nuovo dispositivo si inserisce in una tendenza generale per cui il monitoraggio della salute sta gradualmente diventando parte della vita quotidiana, come nel caso delle lettiere intelligenti per animali domestici. La popolarità del dispositivo dipenderà dalla disponibilità degli utenti a rinunciare a praticità e privacy in cambio di report sanitari regolari e avvisi tempestivi su potenziali problemi.
Nel complesso, l’azienda spera che la combinazione di facile installazione, impostazioni di privacy flessibili e analisi chiare convincerà gli utenti a provare questo nuovo formato di monitoraggio sanitario domestico.
Redazione
Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...