Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Anonymous viola la Transneft, la più grande società russa di oleodotti. 79GB online.

Redazione RHC : 20 Marzo 2022 17:04

Mentre l’invasione russa dell’Ucraina continua, i gruppi di hacktivisti informatici, in particolare quelli affiliati ad Anonymous, prendono di mira le principali organizzazioni sostenute dallo stato in Russia quasi ogni giorno.

La loro ultima vittima è Transneft, una compagnia di trasporto di gasdotti controllata dallo stato con sede a Mosca, in Russia. Transneft è anche conosciuta come la più grande compagnia di oleodotti al mondo.

Giovedì 17 marzo 2022, Distributed Denial of Secrets (aka DDoSecrets), un’organizzazione di informatori senza scopo di lucro, ha annunciato di aver ricevuto 79 GB di e-mail appartenenti alla divisione di ricerca e sviluppo di Transneft chiamata Omega.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Su Twitter, @YourAnonNews, uno dei maggiori rappresentanti dei social media del movimento Anonymous ha riportato la notizia con i seguente tweet.

Vale la pena notare che originariamente i dati erano condivisi con DDoSecrets da hacktivist anonimi e che l’organizzazione stessa non è risulta dietro l’hacking o la fuga di notizie.

Secondo i dettagli condivisi da DDoSecrets, le perdite di posta elettronica contengono i dati degli account di posta elettronica dei dipendenti dell’azienda.

I dati non includono solo messaggi di posta elettronica, ma anche file sensibili come fatture e informazioni sulla spedizione dei prodotti.

Ci sono anche file di immagine che mostrano le configurazioni delle apparecchiature e i rack dei server. The Verge ha riferito che alcune delle email esaminate per l’autenticazione risalgono al 15 marzo. 

DDOSecrets ha notato che gli allegati che fanno parte della perdita potrebbero contenere del malware.

Anonimo perde 79 GB di dati e-mail del gigante russo dell'oleodotto
Screenshot dal sito ufficiale di DDoSecrets

Transneft è una società russa di oleodotti controllata dallo stato. È la più grande compagnia di oleodotti del mondo e l’ultima a entrare a far parte dell’elenco delle società a cui è stato impedito di trattare con gli investitori del mercato statunitense secondo i termini delle sanzioni contro la Russia.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...