Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

App malevole con 2 milioni di Download rilevate sul Play Store

Redazione RHC : 18 Dicembre 2022 08:25

Gli analisti Doctor Web riferiscono di aver trovato una nuova serie di applicazioni dannose, di phishing e adware nel Google Play Store, che sono state scaricate da oltre due milioni di persone in totale.

La maggior parte delle applicazioni rilevate fingeva di essere delle utility e degli ottimizzatori, mentre in realtà causavano solo malfunzionamenti del dispositivo, mostravano annunci intrusivi e rovinavano la vita agli utenti.

Ad esempio, una delle applicazioni scoperte, scaricate più di un milione di volte, era TubeBox. 


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Con il suo aiuto, i proprietari di dispositivi Android potrebbero guadagnare denaro guardando video e pubblicità.

    Per ogni visualizzazione, sul conto interno sarebbe stata accreditata una ricompensa: monete e coupon che possono essere convertiti in denaro e prelevati in modo conveniente (ad esempio tramite bonifico bancario o tramite sistemi di pagamento). 

    Allo stesso tempo, per prelevare denaro, era necessario accumulare l’importo minimo consentito. 

    Ma se l’importo richiesto è stato accumulato nel tempo, gli utenti non avrebbero potuto ricevere pagamenti. I creatori dell’applicazione hanno cercato di trattenere le loro vittime il più a lungo possibile in modo che continuassero a guardare video e pubblicità, guadagnando effettivamente denaro per i truffatori e non per se stessi.

    Altre app adware trovate su Google Play Store e successivamente rimosse:

    • Bluetooth device auto connect  (gruppo bt autoconnect) – 1.000.000 di download;
    • Bluetooth & Wi-Fi & USB driver (cose semplici per tutti) – 100.000 download;
    • Volume, Music Equalizer (gruppo bt autoconnect) – 50.000 download;
    • Fast Cleaner & Cooling Master (Hippo VPN LLC) – 500 download.

    Tale malware riceve comandi tramite Firebase Cloud Messaging o AppMetrica Push SDK, quindi apre collegamenti nel browser Web della vittima o esegue un server proxy sul dispositivo Android per l’utilizzo da parte di terzi.

    Gli esperti Doctor Web hanno anche scoperto un’intera gamma di applicazioni mascherate da programmi di investimento che presumibilmente hanno un rapporto diretto con banche e società russe. Ogni app è stata scaricata in media 10.000 volte e promossa tramite annunci dannosi.

    In questo caso, i truffatori hanno promesso alle potenziali vittime (anche attraverso la pubblicità) che avrebbero potuto ricevere formazione sugli investimenti, investire in modo redditizio e persino ottenere gratuitamente azioni nelle società interessate. 

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Gli USA inseriscono localizzatori nei chip AI per evitare i dirottamenti verso la Cina
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...