Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco cyber al gestore delle mense scolastiche di Padova. A rischio i dati di bambini e famiglie

Redazione RHC : 10 Luglio 2022 20:20

Il Veneto subisce un altro importante attacco informatico, dopo la ULSS 6 Euganea di Padova e il comune di Villafranca, ora è il turno della Dussmann service e delle mense scolastiche.

“Siamo spiacenti di comunicare che la ditta Dussmann Service S.r.l., aggiudicataria del servizio di ristorazione scolastica, ha subito una violazione del proprio sistema informatico che ha ipoteticamente esposto elementi dei dati personali relativi agli utenti del servizio di mensa scolastica, a soggetti esterni non autorizzati (attacco hacker)”. 

Con questo messaggio il Comune di Padova ha avvertito tutte le famiglie che stanno utilizzando i servizi dell’azienda, comprese le famiglie degli scolari che hanno finito i corsi di studi


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La Dussmann è una multinazionale tedesca che gestisce il servizio di ristorazione delle mense scolastiche. Ora i dati a rischio sono quelli di 7.000 bambini iscritti alle materne comunali, alle elementari e alle medie. 

Il comune inoltre ha riportato che:

“non abbiamo ricevuto dalla Dussmann evidenze che accertino la violazione di dati personali riferibili a soggetti interessati dal Comune. Sebbene la gravità della violazione allo stato attuale non sia ancora stata definita, in quanto le attività di indagine sono in corso, in un’ottica preliminare la ditta ritiene che la presunta violazione dei dati personali avvenuta possa avere effetti sugli individui interessati quali, ad esempio, la perdita del controllo sui propri dati personali, il furto d’identità o il rischio di frode e la perdita di riservatezza. Si invitano pertanto gli interessati a prestare attenzione, per evitare di subire azioni malevole, quali ad esempio phishing (messaggi ingannevoli, ndr) mediante l’utilizzo dell’indirizzo e-mail, comunicazioni indesiderate o fraudolente o derivanti da qualsiasi ulteriore uso improprio di tali indirizzi, oltreché il furto di identità”.

Ora alunni e genitori sono preoccupati, in quanto i criminali informatici possano essere entrati in possesso delle loro coordinate bancarie, utilizzate per pagare il servizio mensa oltre che hai dati personali dei loro figli.

Cristina Piva, assessore all’Istruzione del Comune riporta che:

“Abbiamo avvertito il Garante della Privacy, come di prassi, e attendiamo l’esito degli accertamenti in corso”. 

Al momento la Dussmann ha avviato una task force, a Capriate San Gervasio (Bergamo) fermando i server e le postazioni di lavoro, sostituendo queste ultime con i pc portatili. 

Non si sa con precisione in cosa consista l’attacco informatico anche se  sembrerebbe un attacco ransomware. A quanto pare non si tratta di un caso isolato contro la Dussmann e il tutto farebbe pensare ad una strategia generale e coordinata.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...