
Redazione RHC : 12 Settembre 2022 13:28
Come avevamo riportato qualche tempo fa, la cybergang Yanluowang ha colpito la CISCO ed oggi ha pubblicato alcuni dati nel suo data leak site (DLS).
Il gigante della tecnologia ha anche confermato che i dati della banda di ransomware sono stati rubati durante l’attacco informatico di maggio.

Il gruppo ha iniziato a pubblicare i dati rubati di recente, una tattica utilizzata dalle bande ransomware per ottenere pressione sulle vittime e quindi incentivarli a pagare il riscatto.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.“L’11 settembre 2022, i malintenzionati che in precedenza avevano pubblicato un elenco di nomi di file di questo incidente di sicurezza sul dark web, hanno pubblicato il contenuto effettivo degli stessi file nella stessa posizione sul dark web. Il contenuto di questi file corrisponde a quello che abbiamo già identificato e divulgato”
ha affermato Cisco in un post sul blog .

Utilizzano il directory explor messo a disposizione dalla cybergang Yanluowang, è possibile navigare all’interno dei documenti rubati.
I file pubblicato sono due archivi, uno da 268 MB e l’altro da 276 MB oltre ad un documento in PDF dal nome “Cisco Confidential Information Agreement (NDA)[2].pdf”



Il Symantec Threat Hunter Team di Broadcom ha messo le mani sul malware dopo aver scoperto un dispositivo infetto. Il nome del ransomware Yanluowang si riferisce a Yanluo Wang, una divinità della religione cinese e del taoismo. La divinità è un giudice negli inferi, che giudica i morti nel loro cammino verso la reincarnazione o l’inferno.
Secondo il post sul blog di Symantec, i ricercatori hanno individuato per la prima volta un uso sospetto di AdFind, un legittimo strumento di query di Active Directory da riga di comando, sulle reti interne della vittima.
Lo strumento è uno tra i preferiti dai gruppi ransomware, poiché gli hacker possono usarlo come strumento di ricognizione e fornire agli aggressori le risorse di cui hanno bisogno per il movimento laterale.
Successivamente, il ransomware crittografa i file sul computer compromesso e aggiunge a ogni file l’estensione .yanluowang, rilasciando infine una richiesta di riscatto denominata README.txt sul computer compromesso.
Come molte altre note di ransomware, la nota di Yanluowang avverte le vittime di non contattare le forze dell’ordine o le società di negoziazione di ransomware.
Gli attori delle minacce minacciano che, se le regole vengono infrante, procederanno ad avviare un attacco DDoS contro la vittima, chiamando contemporaneamente i dipendenti e i partner commerciali delle vittime.
Redazione
Nel corso dell’ultima settimana, Google ha annunciato che l’assistente Gemini potrà da ora integrare nativamente i servizi YouTube e Google Maps senza la necessità di utilizzare comandi specific...

C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...