Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Desktop V1
UtiliaCS 320x100
Attacco informatico al Comune di Fossalta. Bloccato il rilascio di carte d’identità e documenti

Attacco informatico al Comune di Fossalta. Bloccato il rilascio di carte d’identità e documenti

Redazione RHC : 24 Giugno 2022 21:02

Venerdì scorso, il Comune di Fossalta è rimasto vittima di un attacco informatico di tipo ransomware che ha bloccato tutte le postazioni di lavoro del comune.

Il sindaco Manrico Finotto ha allertato immediatamente la Polizia Postale di Mestre dopo che il fornitore di servizi informatici del comune ha avvisato dell’intrusione.

Una volta che i criminali informatici hanno crittografato e quindi reso indisponibili i servizi dell’amministrazione è arrivata una rivendicazione con la richiesta di riscatto, anche se questa non è stata aperta per paura di un ulteriore attacco di phishing.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Non sappiamo a quanto ammonti la richiesta di riscatto”

spiega Finotto

“perché non abbiamo aperto questo messaggio. La richiesta comunque è arrivata, ma abbiamo cercato di evitare che si creassero altri danni. L’attacco informatico ha paralizzato tutti gli uffici e abbiamo dovuto staccare i collegamenti di tutti i computer. Tutte le postazioni non sono utilizzabili, ad esempio chi viene in municipio per un documento all’anagrafe non lo può ottenere. I tecnici a cui è affidata la sicurezza informatica stanno lavorando per recuperare i dati, confidiamo che le piattaforme siano ripristinate nell’arco di 48 ore. Siamo preoccupati perché in questo periodo si tratta di reati abbastanza diffusi, anche dopo quanto accaduto all’azienda sanitaria e ad altri enti pubblici”.

L’azienda che si occupa dei servizi informatici invece ha riportato:

“Si tratta di un attacco del tipo “Ransomware.waiting” che limita l’accesso del dispositivo che infetta e comporta il criptaggio dei dati con la richiesta di riscatto. E’ un tipo di virus abbastanza forte, diffuso negli ultimi due anni. Un reato informatico che di solito viene portato dai Paesi dell’Est, curioso che venga indicato il nome ‘American’ nella testata della schermata proprio per sviare l’origine”.

Intanto al Comune di Fossalta di Piave risulta bloccato il rilascio di carte d’identità e documenti, anche se funziona la posta elettronica e si sta ripristinando le macchine per poter ripartire.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...

Immagine del sito
F5 subisce una violazione di sicurezza: codice sorgente e dati sensibili rubati
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...