Redazione RHC : 16 Luglio 2024 17:43
Il ransomware ha attaccato un fornitore di servizi di laboratorio e diagnostici (che si occupa di esami del sangue per trasfusioni), Synnovis. L’incidente ha influenzato le operazioni in diversi importanti ospedali del Servizio sanitario nazionale (NHS) di Londra, che sono stati costretti a operare in condizioni di emergenza e hanno classificato l’incidente come critico.
In seguito all’attacco del 3 giugno, Synnovis ha affermato in lettere interne inviate agli operatori sanitari partner che “l’incidente critico in corso” stava avendo un “grande impatto” sui servizi sanitari nel sud-est di Londra.
“Il nostro partner di ricerca di laboratorio, Synnovis, ha subito un grave incidente informatico ancora in corso, il che significa che al momento non siamo connessi ai server IT di Synnovis”, ha affermato il professor Ian Abbs, capo del NHS Foundation Trust di Guy e St Thomas. “Ciò ha un impatto significativo sulla fornitura dei servizi e colpisce in particolare le trasfusioni di sangue. Alcuni appuntamenti sono già stati cancellati o i pazienti sono stati rapidamente dirottati verso altri fornitori poiché diamo priorità al lavoro clinico che possiamo continuare a svolgere in sicurezza”.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
A loro volta, i rappresentanti del servizio sanitario nazionale sottolineano che le cure di emergenza sono ancora disponibili come al solito.
“Stiamo compiendo sforzi urgenti per comprendere appieno l’impatto dell’incidente, con l’assistenza del Centro nazionale per la sicurezza informatica del governo e del nostro team di operazioni informatiche”, ha affermato il Servizio sanitario nazionale.
Synnovis ha ora rilasciato una dichiarazione ufficiale sull’incidente, in cui il CEO di Synnovis Mark Dollar ha confermato che l’organizzazione ha subito “un attacco ransomware”.
Dollar ha affermato che i problemi hanno colpito principalmente i pazienti che utilizzano i servizi del NHS Foundation Trust di Guy e St Thomas e del King’s College Hospitals NHS Trust, nonché dei servizi di medicina generale a Bexley, Greenwich, Louisham, Bromley, Southwark e Lambeth.
“In Synnovis prendiamo molto sul serio la sicurezza informatica e investiamo molto per garantire che i nostri sistemi IT siano quanto più sicuri possibile. Questo ci ricorda chiaramente che un attacco come questo può capitare a chiunque, in qualsiasi momento. E, stranamente, le persone dietro a tutto ciò non pensano a chi le loro azioni potrebbero influenzare”, conclude Dollar.
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006