Redazione RHC : 23 Agosto 2025 16:54
Un ex dipendente è stato condannato per aver commesso intenzionalmente un sabotaggio digitale ai danni del suo datore di lavoro. Davis Lu, 55 anni, cittadino cinese residente a Houston, è stato condannato a quattro anni di carcere e tre anni di libertà vigilata dopo essere stato riconosciuto colpevole di aver danneggiato intenzionalmente computer protetti, causando mesi di interruzione e centinaia di migliaia di dollari di perdite, ha dichiarato il Dipartimento di Giustizia.
Secondo il fascicolo, Lu ha lavorato come programmatore presso un’azienda dell’Ohio dal 2007 al 2019. Dopo una riorganizzazione interna, le sue responsabilità e l’accesso ai sistemi sono stati ridotti, il che ha rappresentato un punto di svolta.
Nell’agosto 2019, ha introdotto frammenti dannosi nel codice sorgente che hanno causato crash del server e bloccato gli accessi degli utenti. Per farlo, ha utilizzato loop infiniti con la creazione costante di nuovi thread Java senza terminazione, il che ha portato al collasso dei servizi.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ha anche eliminato i profili dei colleghi e installato un cosiddetto “kill switch” che si attivava automaticamente se il suo account era bloccato in Active Directory. Ha chiamato il meccanismo “IsDLEnabledinAD“, abbreviazione di “Is Davis Lu enabled in Active Directory”. Dopo essere stato messo in congedo amministrativo il 9 settembre 2019 e aver dovuto consegnare il suo laptop, il codice è andato offline, paralizzando l’accesso a migliaia di dipendenti in tutto il mondo.
Alcuni dei componenti aggiunti avevano nomi simbolici: “Hakai“, la parola giapponese per “distruzione“, e “HunShui”, la parola cinese per “sonno” o “letargia”. Il giorno in cui ha consegnato l’attrezzatura, Lu ha anche eliminato volumi crittografati, ha tentato di cancellare directory Linux e altri due progetti. Le sue ricerche su Internet hanno confermato che stava esplorando modi per aumentare i privilegi, nascondere processi ed eliminare file, il tutto nel tentativo di rendere più difficile il ripristino dell’infrastruttura. L’indagine ha concluso che queste misure avevano lo scopo di rendere il più difficile possibile la risoluzione dell’attacco.
Le azioni di Lu non solo hanno destabilizzato servizi chiave, ma hanno anche causato ingenti danni economici all’azienda. L’FBI ha osservato che l’incidente evidenzia la necessità di identificare le minacce interne alle organizzazioni prima che diventino catastrofiche. Il Dipartimento di Giustizia ha definito le azioni di Lu una violazione della fiducia e un esempio di come le competenze tecniche, se utilizzate impropriamente, possano diventare uno strumento di distruzione.
Il giornalista della BBC Joe Tidy si è trovato in una situazione solitamente nascosta nell’ombra della criminalità informatica. A luglio, ha ricevuto un messaggio inaspettato sull’app di messagg...
Il Cyberspace and Infrastructure Security Center (CISA), ha recentemente inserito la vulnerabilità critica nell’utility Sudo al suo elenco KEV (Actively Exploited Vulnerabilities ). Questo di fatto...
In questo periodo il dibattito sull’intelligenza artificiale applicata al mondo del lavoro è sempre più intenso, segno evidente di come la tecnologia digitale stia trasformando radicalmente modali...
Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...
La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...