
Redazione RHC : 22 Febbraio 2021 20:42
Shellshock (noto anche come Bashdoor), è una famiglia di software che raccoglie #bug di #sicurezza della shell #Unix #Bash, il primo dei quali è stato divulgato il 24 settembre 2014.
Shellshock potrebbe consentire ad un utente malintenzionato di eseguire #comandi #arbitrari e ottenere un accesso non autorizzato a molti servizi connessi ad Internet, come i #server #web, che utilizzano Bash per elaborare le richieste.
Questo programma è SOLO a scopo didattico come recita lo sviluppatore del codice #MrCl0wnLab.
Dopo una serie di divulgazioni di bug partendo dal 2014 con la CVE-2014-6271, alla quale si sono aggiunte anche la CVE-2014-6277, 6278, 7169, 7186, 7187, gli aggressori usarono Shellshock dopo poche ore dalla sua #divulgazione creando #botnet di computer compromessi per eseguire attacchi denial-of-service distribuiti (#DDoS) e scansione delle vulnerabilità.
Le società di #sicurezza registrarono milioni di attacchi e scansioni relative a quei bug nei giorni successivi alla divulgazione, proprio perché questo tool ne consentiva l’automazione.
#redhotcyber #cybersecurity #cybercrime #hacking #hacker
https://hakin9.org/shellshockhunter-its-a-simple-tool-for-test-vulnerability-shellshock/
Redazione
Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...

A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell’età per acce...

AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...