Redazione RHC : 16 Maggio 2024 12:46
Come avevamo riportato ieri, le forze dell’ordine avevano preso in mano le infrastrutture IT del famigerato forum underground Breach Forums. Tutto questo è avvenuto pochi giorni dopo la diffusione dei dati della Europol da parte del threat actors IntelBroker, sempre all’interno del forum.
Ma questo è durato neanche un giorno.
Infatti in queste ore appare accedendo al dominio del forum, una pagina che rimanda ad un nuovo canale Telegram dal nome “Jacuzzi 2.0“, ovvero la versione rinnovata del vecchio forum criminale.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Tutto questo ha generato da parte della community underground (i criminali informatici) ghiotti messaggi in salsa Troll hacktivista che burlano le gesta dell’FBI senza risparmiarsi su nulla.
di fatto il gruppo telefram in poche ore ha già radunato al suo interno oltre 900 utenti mentre il puntamento del dominio è ora nuovamente sotto il controllo dei criminali informatici.
in questo momento, sicuramente l’amministratore del forum di Breach Forums o qualche suo collaboratore all’interno del gruppo ShinyHunters, starà ripristinando sul nuovo hosting una versione recente del database del forum stesso, come successo in precedenza in analoghe situazione.
Breach Forums è diventato quindi un punto di ritrovo per criminali informatici che vendono dati, capacità di hacking malware e molto altro ancora
Spesso utilizzato per rivendere dato rubati, ma anche per rivendere servizi MaaS (malware as a service) e tutto quello in esso contenuto (randomware, kit di phishing, ecc…).
Molti si stanno domandando cosa succederà dopo che le forze dell’ordine hanno sequestrato le infrastrutture IT del forum e se siano arrivati al suo amministratore o addirittura ai frequentatori del forum. Sicuramente il backup dei dati potrà dare alle forze dell’ordine molte informazioni preziose per poter identificare i supporti frequentatori, anche se un criminale informatico vero, non lascia in giro informazioni che possono portare alla sua identificazione.
Nel mentre, Boaphomet, il vecchio amministratore di Breach Forums è stato arrestato, come riportato da IntelBroker sul profilo Telegram.
Infatti il meme riportato sotto mostra che la morte (raffigura l’FBI) dopo aver arrestato Baphomet, sta bussando alla porta di ShinyHunters, il gruppo che erediterà il nuovo Breach Forums.
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...