Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Beach Forums: The Day After. Il nuovo capitolo inizia con il giorno dei Troll

Redazione RHC : 16 Maggio 2024 12:46

Come avevamo riportato ieri, le forze dell’ordine avevano preso in mano le infrastrutture IT del famigerato forum underground Breach Forums. Tutto questo è avvenuto pochi giorni dopo la diffusione dei dati della Europol da parte del threat actors IntelBroker, sempre all’interno del forum.

Ma questo è durato neanche un giorno.

Infatti in queste ore appare accedendo al dominio del forum, una pagina che rimanda ad un nuovo canale Telegram dal nome “Jacuzzi 2.0“, ovvero la versione rinnovata del vecchio forum criminale.

Il giorno dei Troll

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Tutto questo ha generato da parte della community underground (i criminali informatici) ghiotti messaggi in salsa Troll hacktivista che burlano le gesta dell’FBI senza risparmiarsi su nulla.

di fatto il gruppo telefram in poche ore ha già radunato al suo interno oltre 900 utenti mentre il puntamento del dominio è ora nuovamente sotto il controllo dei criminali informatici.

in questo momento, sicuramente l’amministratore del forum di Breach Forums o qualche suo collaboratore all’interno del gruppo ShinyHunters, starà ripristinando sul nuovo hosting una versione recente del database del forum stesso, come successo in precedenza in analoghe situazione.

Breach Forums è diventato quindi un punto di ritrovo per criminali informatici che vendono dati, capacità di hacking malware e molto altro ancora

Cosa accadrà ora?

Spesso utilizzato per rivendere dato rubati, ma anche per rivendere servizi MaaS (malware as a service) e tutto quello in esso contenuto (randomware, kit di phishing, ecc…).

Molti si stanno domandando cosa succederà dopo che le forze dell’ordine hanno sequestrato le infrastrutture IT del forum e se siano arrivati al suo amministratore o addirittura ai frequentatori del forum. Sicuramente il backup dei dati potrà dare alle forze dell’ordine molte informazioni preziose per poter identificare i supporti frequentatori, anche se un criminale informatico vero, non lascia in giro informazioni che possono portare alla sua identificazione.

Nel mentre, Boaphomet, il vecchio amministratore di Breach Forums è stato arrestato, come riportato da IntelBroker sul profilo Telegram.

Infatti il meme riportato sotto mostra che la morte (raffigura l’FBI) dopo aver arrestato Baphomet, sta bussando alla porta di ShinyHunters, il gruppo che erediterà il nuovo Breach Forums.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...