Redazione RHC : 18 Aprile 2021 11:43
La più grande moneta crittografica è scesa dell’8,5% a 55.810,32 dollari alle 14:52 a Singapore domenica, ma in generale tutte le criptovalute sembrano in difficoltà.
Diversi rapporti online hanno attribuito il crollo alla speculazione del Tesoro degli Stati Uniti, che potrebbe reprimere il riciclaggio di denaro sporco effettuato attraverso risorse digitali.
La scorsa settimana Bitcoin ha raggiunto il massimo record di 64.869$ prima del debutto dell’exchange di criptovalute Coinbase Global Inc. sul Nasdaq mercoledì.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La moneta crittografica originale, Bitcoin, ha un valore di oltre $ 1 trilione dopo un aumento di oltre l’800% nell’ultimo anno.
Questo nonostante le persistenti preoccupazioni sulla sua volatilità e utilità come metodo di pagamento.
Dogecoin, un token creato per scherzo e che è stato potenziato da personaggi del calibro di Elon Musk e Mark Cuban, è aumentato di oltre il 110% venerdì prima di cadere il giorno successivo.
La domanda era così vivace che gli investitori che cercavano di scambiarlo su Robinhood hanno bloccato il sito, ha detto l’exchange online in un post sul blog venerdì.
I governi stanno esaminando più da vicino i rischi nel settore man mano che la base di investitori si allarga.
Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell la scorsa settimana ha detto che Bitcoin “è un po ‘come l’oro” in quanto è più un veicolo per la speculazione che per effettuare pagamenti.
Il presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde a gennaio ha preso di mira il ruolo di Bitcoin nel facilitare l’attività criminale, affermando che la criptovaluta ha consentito “affari particolari”.
La banca centrale turca ha vietato l’uso di criptovalute come forma di pagamento dal 30 aprile, affermando che il livello di anonimato dietro i token digitali comporta il rischio di perdite “non recuperabili”.
L’India proporrà una legge che vieta le criptovalute e multa chiunque scambi o detenga tali beni, ha riferito Reuters a marzo, citando un alto funzionario governativo non identificato con conoscenza diretta del piano.
Quale sarà il futuro delle criptovalute?
Ora le banche centrali cominciano ad avvertire il problema e faranno seriamente.
Cosa avrebbe consigliato Satoshi Nakamoto in questa situazione?
Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...