Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Banner Ancharia Mobile 1
Black eye, il ransomware che chiede come ricatto commenti ed iscrizione a YouTube.

Black eye, il ransomware che chiede come ricatto commenti ed iscrizione a YouTube.

Redazione RHC : 7 Febbraio 2022 07:48

Gli esperti di cybersecurity hanno scoperto un nuovo ransomware che non chiede un riscatto in criptovaluta, ma costringe le vittime a iscriversi a un canale YouTube e lasciare commenti.

ransomware

Il malware, che si fa chiamare Black eye, è stato presumibilmente creato da un criminale informatico indonesiano, ed è stato notato da specialisti indipendenti del MalwareHunterTeam.

Nella nota di estorsione, l’autore del malware richiede alle vittime di lasciare commenti e iscriversi al canale YouTube ERROR 404 (attualmente conta 67 iscritti), che presenta video di hacking (con riferimenti e loghi a gruppi di hacker poco conosciuti), oltre a video girato in uno spazio simile a una scuola.

Non è ancora chiaro se si tratti di un vero e proprio ransomware o solo di uno scherzo di qualche hacker adolescente, affamato di attenzioni.

Tuttavia, secondo VirusTotal, il campione di ransomware viene rilevato come malware da diversi motori antivirus.

Vice Motherboard riferisce anche che gli analisti di Record Future hanno confermato che il ransomware è reale. Secondo loro, Black eye

“è un ransomware per una singola macchina, cioè colpisce solo un computer e non si diffonde ulteriormente”.

C’è da dire che questo non è il primo esempio di estorsore che chiede un riscatto in una forma diversa dalla criptovaluta.

Ad esempio, nel 2017, gli stessi specialisti di MalwareHunterTeam hanno trovato un ransomware che richiedeva foto erotiche alle vittime.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Immagine del sito
0day come armi: ha venduto 8 exploit 0day della difesa USA a Mosca
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

Immagine del sito
Cloud sì o cloud no: quando il cielo digitale si oscura
Di Redazione RHC - 30/10/2025

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Immagine del sito
Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...