Redazione RHC : 21 Ottobre 2023 08:39
I ricercatori della Unit 42 di Palo Alto Networks hanno scoperto che il gruppo criminale informatico ALPHV/BlackCat ha iniziato a utilizzare un nuovo strumento chiamato Munchkin, che utilizza macchine virtuali per distribuire segretamente ransomware sui dispositivi di rete.
Munchkin consente a BlackCat di essere eseguito su sistemi remoti o di crittografare partizioni di rete SMB (Server Message Block) e CIFS (Common Internet File).
L’aggiunta di Munchkin all’arsenale già ampio e avanzato di BlackCat rende l’operazione RaaS (Ransomware-as-a-Service) più attraente per gli affiliati che desiderano collaborare con BlackCat per distribuire ransomware.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Munchkin è una distribuzione Linux personalizzata del sistema operativo Alpine in formato ISO.
Una volta che il dispositivo viene compromesso, gli hacker installano VirtualBox e creano una nuova macchina virtuale utilizzando il file ISO di Munchkin. La macchina virtuale Munchkin creata include una serie di script e utilità che consentono ai criminali informatici di raccogliere password, diffonderle sulla rete, creare il ransomware BlackCat “Sphynx” ed eseguire codice sui dispositivi.
All’avvio della macchina, la password viene modificata in una password nota solo agli aggressori e, utilizzando l’utilità tmux, viene avviato il modulo controller principale, che inizia a caricare gli script per l’attacco. Il modulo controller utilizza un file di configurazione integrato che fornisce token di accesso, credenziali della vittima, nonché direttive di configurazione, blacklost di cartelle e file, attività da eseguire e host di destinazione da crittografare.
Nel codice del malware, l’Unità 42 ha scoperto un messaggio inviato dagli autori di BlackCat ai propri partner, avvertendoli di rimuovere l’immagine ISO dai sistemi presi di mira a causa della mancanza di crittografia della configurazione, al fine di evitare la fuga di campioni di malware e negoziazioni tra il ransomware e la vittima.
Munchkin rende più semplice per gli affiliati di BlackCat eseguire varie attività aggirando le misure di sicurezza sul dispositivo della vittima. Le macchine virtuali forniscono un livello di isolamento dal sistema operativo, rendendole difficili da rilevare e analizzare. La scelta di Alpine OS garantisce un impatto digitale ridotto e le operazioni automatizzate riducono la necessità di interventi manuali.
La modularità di Munchkin, che offre vari script Python, configurazioni uniche e la possibilità di sostituire i payload secondo necessità, rende lo strumento facilmente adattabile a obiettivi o campagne specifici.
Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...
Il Cyberpandino ha compiuto l’impensabile: attraversare continenti, deserti e catene montuose fino a raggiungere il traguardo del Mongol Rally. Un’impresa folle e visionaria, nata dall&#...
Il ricercatore BobDaHacker ha scoperto che la convalida dei punti premio dell’App di McDonalds veniva gestita solo lato client, consentendo agli utenti di richiedere articoli gratuiti come i nu...
Su un popolare forum dedicato alle fughe di dati è apparso un annuncio pubblicitario per la vendita di un database che presumibilmente contiene 15,8 milioni di account PayPal con indirizzi email ...
Una complessa operazione di attacco è stata individuata recentemente, nella quale gli aggressori digitali utilizzano la struttura di protezione Cisco per eseguire manovre di inganno online. I mal...