
Redazione RHC : 16 Giugno 2023 10:31
Secondo i resoconti dei media cinesi, i ricercatori cinesi hanno creato una macchina capace di leggere la mente delle persone. Tale macchina è in grado di convertire i pensieri in mandarino parlato (la lingua ufficiale della RPC e di Taiwan) in testo.
Il team ha utilizzato l’elettrocorticografia (ECoG), un tipo di monitoraggio elettrofisiologico che registra i segnali cerebrali direttamente dalla superficie del cervello.

I ricercatori hanno impiantato degli elettrodi nel cervello di 5 pazienti sottoposti a intervento chirurgico per tumore al cervello e hanno chiesto loro di pronunciare 1 sillaba su 8 con toni diversi durante un’operazione medica.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Gli impianti di elettrodi hanno registrato l’attività e il modello l’ha poi decifrata grazie alla sua capacità di selezionare simultaneamente sia la sillaba principale che il tono dei segnali cerebrali.
I ricercatori affermano che il loro studio potrebbe aiutare i pazienti con disturbi della comunicazione. Può anche essere utilizzato per migliorare l’efficacia della tecnologia Brian Computer Interface (BCI), per consentire alle persone di controllare i computer con il cervello.
La ricerca precedente ha raggiunto il livello di generazione del parlato dai segnali cerebrali (sintesi vocale) per lingue non tonali come l’inglese e il giapponese, ma le lingue tonali come il mandarino pongono sfide uniche per la sperimentazione. Due miliardi di persone parlano lingue tonali, che rappresentano oltre il 60% delle lingue parlate nel mondo.
Il mandarino, come altre lingue tonali, utilizza il cambio di tono nelle sillabe per trasmettere significati diversi. Ad esempio, 1 sillaba in mandarino può significare 4 parole diverse, tutte a seconda del tono utilizzato.
Redazione
Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...