
Redazione RHC : 30 Giugno 2022 11:35
Rilevata una campagna di phishing ai danni di obiettivi bancari italiani, tra i quali il Monte dei Paschi di Siena (MPS).
Come riportato in un Tweet di poco fa da lc4m, ritwittato da MalwareHunterTeam, sembra che sia in atto una campagna fraudolenta che ha al centro dei siti fake per carpire le credenziali di accesso degli utenti.
I truffatori simulano accessi errati chiedono ai clienti (probabilmente attraverso mail di phishing) di accedere ad una area riservata, dove oltre all’utenza e alla password viene richiesto di specificare anche il numero di telefono.

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Una volta inserite le credenziali ed il numero di telefono, il sistema manda un messaggio che riporta che:
“A breve riceverà una chiamata di assistenza da un operatore del servizio clienti”.
Probabilmente i malintenzionati, accederanno al conto bancario della vittima, per poi richiamarla facendo finta di essere un operatore della banca, chiedendo informazioni riservate in modo da effettuare transazioni bancarie ai danni degli utenti.
Prestiamo sempre massima attenzione.

E’ arrivata in redazione poco fa, un’altra segnalazione relativa a questo articolo da parte di Lisa Bocciolo, che relativamente a Monte Paschi di Siena, si stanno verificando anche attacchi di smishing, che rimandano al sito fake https://yesgeenews.com/mpsapp/

Accedendo al sito che al momento risulta funzionante, è possibile inserire le seguenti informazioni, similmente a quanto riportato in precedenza:

Redazione
Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...