
Redazione RHC : 13 Giugno 2023 16:31
I ricercatori della TU Delft e dell’EPFL in Svizzera hanno sfruttato la potenza delle piattaforme avanzate di intelligenza artificiale per l’elaborazione del linguaggio naturale per progettare dei robot.
Sfruttando le capacità di ChatGPT, hanno sviluppato con successo un robot per la raccolta dei pomodori, creando una preziosa collaborazione tra ingegneri e intelligenza artificiale.

Secondo l’assistente professore Cosimo Della Santina e il dottorando Francesco Stella della TU Delft, insieme a Josie Hughes dell’EPFL, ChatGPT ha fornito spunti preziosi sia durante la fase concettuale che realizzativa del progetto.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il chatbot ha suggerito di automatizzare il raccolto economicamente più prezioso e ha offerto consigli pratici, come l’utilizzo di una pinza in silicone o gomma per proteggere i pomodori dai danni. Inoltre, ChatGPT ha consigliato un motore Dynamixel come opzione più adatta per alimentare il robot.
I ricercatori hanno trovato il processo utilizzato positivo e arricchente. Hanno assunto responsabilità più tecniche mentre ChatGPT ha agito come ricercatore ed ingegnere. Questa collaborazione uomo-intelligenza artificiale ha prodotto un efficiente robot per la raccolta dei pomodori.
Pur evidenziando i vantaggi nel lavorare con ChatGPT, il team di ricerca riconosce anche i rischi associati all’affidarsi esclusivamente all’intelligenza artificiale per la progettazione dei robot.
L’output di ChatGPT può potenzialmente essere fuorviante e generare informazioni errate o distorsioni, poiché i modelli di intelligenza artificiale sono addestrati per fornire le risposte più probabili senza convalida umana.
Il team solleva anche considerazioni importanti come il plagio, la tracciabilità e la proprietà intellettuale quando si lavora con i modelli di intelligenza artificiale.
Nonostante le sfide e i rischi, i ricercatori sono entusiasti delle possibilità future di utilizzare l’intelligenza artificiale, come ChatGPT, nella progettazione di robot.
L’obiettivo finale è sfruttare i Large Language Models (LLM) come ChatGPT per supportare gli sviluppatori di robot nell’affrontare le sfide del 21° secolo preservando la creatività e l’innovazione nel campo della ricerca.
Redazione
Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...