Redazione RHC : 3 Marzo 2023 09:18
La casa editrice Axel Springer è in fase di ristrutturazione, durante la quale alcuni giornalisti verranno licenziati e sostituiti dal chat bot ChatGPT. I tagli riguarderanno due testate tedesche: Die Welt e Bild. Lo afferma in una lettera ai dipendenti il CEO di Axel Springer, Matthias Döpfner.
Axel Springer è una delle più grandi aziende editoriali e media europee, che pubblica oltre 150 giornali e riviste in più di 32 paesi, tra cui Germania, Francia, Spagna, Russia, Svizzera, Repubblica Ceca, ecc.
“L’intelligenza artificiale ha il potenziale per rendere il giornalismo indipendente migliore che mai, o semplicemente sostituirlo”, ha affermato Döpfner.
Secondo lui, gli strumenti di intelligenza artificiale potrebbero “rivoluzionare” i media e presto saranno in grado di aggregare informazioni meglio dei giornalisti professionisti. Döpfner ritiene che solo coloro che sono in grado di fornire al pubblico informazioni uniche sopravviveranno in tali condizioni.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Matthias Döpfner non ha specificato il numero di dipendenti che verranno sostituiti, ma ha promesso che i licenziamenti non riguarderanno giornalisti, autori o editori specializzati. A suo avviso, dovrebbero concentrarsi sul giornalismo investigativo e sui testi originali.
Nella lettera, l’amministratore delegato ha anche accennato ai piani dell’editore di concentrarsi sul mercato statunitense e implementare la piena digitalizzazione, interrompendo l’uscita delle pubblicazioni cartacee.
I dipendenti di Die Welt e Bild non sono gli unici ad essere stati licenziati.
Dopo aver licenziato il 12% del suo personale, l’editore online BuzzFeed, noto per i suoi articoli sulla cultura pop, quiz e articoli per prendere appunti, ha annunciato che inizierà a utilizzare ChatGPT per la creazione di contenuti e quiz personalizzati.
Un ex dirigente di Google lancia l’allarme: l’intelligenza artificiale è pronta a spodestare i lavoratori e trascinarci verso una distopia. Mo Gawdat, lancia l’allarme: l...
Una Panda del 2003, acquistata per appena 800 €, è diventata qualcosa di totalmente diverso, anche per noi di Red Hot Cyber! Grazie alla genialità di Matteo Errera e Roberto Za...
Mentre l’ondata di caldo e il desiderio di una pausa estiva spingono milioni di persone verso spiagge e città d’arte, i criminali informatici non vanno in vacanza. Anzi, approfittan...
Di recente, i criminali informatici si sono nuovamente concentrati su vecchie vulnerabilità presenti nelle popolari telecamere Wi-Fi e nei DVR D-Link. La Cybersecurity and Infrastructure Security...
Per decenni abbiamo celebrato il digitale come la promessa di un futuro più connesso, efficiente e democratico. Ma oggi, guardandoci intorno, sorge una domanda subdola e inquietante: e se fossimo...