
Redazione RHC : 16 Settembre 2020 08:35
L’identità di “Satoshi Nakamoto”, il genio dietro la #blockchain e il #Bitcoin è ancora nascosta da una coltre fitta di mistero.
Nakamoto non ha mai divulgato alcuna informazione personale, anche se ha fornito commenti sul settore bancario e nel suo profilo della #P2P Foundation del 2012, affermò di essere un uomo di 37 anni che viveva in #Giappone, anche se molti dissero che era improbabile che fosse giapponese a causa del suo uso nativo dell’inglese e dell’assenza nel codice di Bitcoin di commenti in giapponese.
Altri hanno considerato che Nakamoto potrebbe essere un team di persone: Dan Kaminsky disse che Nakamoto poteva essere un “team di persone” oppure un “genio”. Laszlo Hanyecz, uno sviluppatore che aveva scambiato email con Nakamoto, aveva la sensazione che il codice fosse troppo ben progettato per una sola persona.
Gavin Andresen disse che “era un programmatore brillante, ma era bizzarro”.
Ancora non sappiamo chi sia, ma sicuramente sta rivoluzionando il mondo.
#redhotcyber #cybersecurity #technology
Redazione
Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...