Redazione RHC : 5 Marzo 2023 11:07
La US Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha affermato che i criminali informatici hanno utilizzato una variante del ransomware Royal per attaccare più di 100 organizzazioni statunitensi e internazionali.
Una volta all’interno del sistema del bersaglio, i criminali informatici hanno disabilitano il software antivirus e rubano grandi quantità di dati prima di distribuire il ransomware Royal.
La CIA ritiene che il malware Royal sia basato sul malware Zeon associato alla cyber-gang Conti.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli hacker Royal hanno chiesto un riscatto compreso tra 1 milione e 11 milioni di dollari da pagare in in bitcoin.
Negli incidenti osservati, riporta la CISA, gli attori delle minacce non includono gli importi del riscatto e le istruzioni di pagamento come parte della richiesta di riscatto iniziale.
Invece, la nota, che appare dopo la crittografia, richiede alle vittime di interagire direttamente con la cyber-gang utilizzando un link onion, accessibile tramite il browser TOR.
FBI e CISA incoraggiano le organizzazioni ad attuare le raccomandazioni nella sezione Mitigazioni di questo CSA per ridurre la probabilità e l’impatto degli incidenti ransomware.
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006