
Redazione RHC : 21 Agosto 2021 14:05
All’inizio di questa estate, i sistemi di protezione DDoS edge autonomi di Cloudflare hanno rilevato e mitigato automaticamente un attacco DDoS da 17,2 milioni di richieste al secondo (rps), un attacco quasi tre volte più grande di qualsiasi precedente di cui si è a conoscenza.
Per vedere quanto grande fosse questo attacco: Cloudflare serve in media oltre 25 milioni di richieste HTTP al secondo. Questo si riferisce al tasso medio di traffico legittimo nel secondo trimestre del 2021.
Quindi, con un picco di 17,2 milioni di richieste al secondo, questo attacco ha raggiunto il 68% del tasso medio di richieste al secondo del traffico HTTP legittimo.
Questo attacco è stato lanciato da una potente botnet, che ha preso di mira un cliente Cloudflare del settore finanziario. In pochi secondi, la botnet ha bombardato l’edge di Cloudflare con oltre 330 milioni di richieste di attacco.
Il traffico di attacco ha avuto origine da oltre 20.000 bot in 125 paesi in tutto il mondo.
Sulla base degli indirizzi IP di origine dei bot, quasi il 15% dell’attacco ha avuto origine dall’Indonesia e un altro 17% da India e Brasile messi insieme. Indicando che potrebbero esserci molti dispositivi infetti da malware in quei paesi.
Questo nuovo attacco da 17,2 milioni di rps è il più grande attacco HTTP DDoS che Cloudflare abbia mai visto fino ad oggi e quasi tre volte la dimensione di qualsiasi altro attacco HTTP DDoS segnalato.
Questa specifica botnet, tuttavia, è stata vista almeno due volte nelle ultime settimane. Proprio la scorsa settimana ha preso di mira anche un altro cliente Cloudflare, un provider di hosting, con un attacco HTTP DDoS che ha raggiunto un picco appena sotto gli 8 milioni di rps.

Due settimane prima, una botnet Mirai-variant ha lanciato oltre una dozzina di attacchi DDoS basati su UDP e TCP che hanno raggiunto più volte picchi superiori a 1 Tbps, con un picco massimo di circa 1,2 Tbps. E mentre i primi attacchi HTTP hanno preso di mira i clienti Cloudflare sul servizio WAF/CDN , gli attacchi a livello di rete da 1+ Tbps hanno preso di mira i clienti Cloudflare sui servizi Magic Transit e Spectrum. Uno di questi obiettivi era un importante provider di servizi Internet, telecomunicazioni e hosting con sede in APAC. L’altra era una società di giochi. In tutti i casi, gli attacchi sono stati rilevati e mitigati automaticamente senza l’intervento umano.
Redazione
Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...