Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
320x100 Itcentric
Cloudflare mitiva un attacco DDoS da 17.2M rps.

Cloudflare mitiva un attacco DDoS da 17.2M rps.

Redazione RHC : 21 Agosto 2021 14:05

All’inizio di questa estate, i sistemi di protezione DDoS edge autonomi di Cloudflare hanno rilevato e mitigato automaticamente un attacco DDoS da 17,2 milioni di richieste al secondo (rps), un attacco quasi tre volte più grande di qualsiasi precedente di cui si è a conoscenza.

Per vedere quanto grande fosse questo attacco: Cloudflare serve in media oltre 25 milioni di richieste HTTP al secondo. Questo si riferisce al tasso medio di traffico legittimo nel secondo trimestre del 2021.

Quindi, con un picco di 17,2 milioni di richieste al secondo, questo attacco ha raggiunto il 68% del tasso medio di richieste al secondo del traffico HTTP legittimo.

Questo attacco è stato lanciato da una potente botnet, che ha preso di mira un cliente Cloudflare del settore finanziario. In pochi secondi, la botnet ha bombardato l’edge di Cloudflare con oltre 330 milioni di richieste di attacco.

Il traffico di attacco ha avuto origine da oltre 20.000 bot in 125 paesi in tutto il mondo.

Sulla base degli indirizzi IP di origine dei bot, quasi il 15% dell’attacco ha avuto origine dall’Indonesia e un altro 17% da India e Brasile messi insieme. Indicando che potrebbero esserci molti dispositivi infetti da malware in quei paesi.

Questo nuovo attacco da 17,2 milioni di rps è il più grande attacco HTTP DDoS che Cloudflare abbia mai visto fino ad oggi e quasi tre volte la dimensione di qualsiasi altro attacco HTTP DDoS segnalato.

Questa specifica botnet, tuttavia, è stata vista almeno due volte nelle ultime settimane. Proprio la scorsa settimana ha preso di mira anche un altro cliente Cloudflare, un provider di hosting, con un attacco HTTP DDoS che ha raggiunto un picco appena sotto gli 8 milioni di rps.

B939cf 7115f8152f5443149c77e4aa143d0988 Mv2

Due settimane prima, una botnet Mirai-variant ha lanciato oltre una dozzina di attacchi DDoS basati su UDP e TCP che hanno raggiunto più volte picchi superiori a 1 Tbps, con un picco massimo di circa 1,2 Tbps. E mentre i primi attacchi HTTP hanno preso di mira i clienti Cloudflare sul servizio WAF/CDN , gli attacchi a livello di rete da 1+ Tbps hanno preso di mira i clienti Cloudflare sui servizi Magic Transit e Spectrum. Uno di questi obiettivi era un importante provider di servizi Internet, telecomunicazioni e hosting con sede in APAC. L’altra era una società di giochi. In tutti i casi, gli attacchi sono stati rilevati e mitigati automaticamente senza l’intervento umano.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...