Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Come è andato il Patch Tuesday di Novembre? 91 errori, 4 critici e 2 sfruttati attivamente

Redazione RHC : 13 Novembre 2024 11:33

Il Patch Tuesday di novembre di Microsoft ha corretto 91 vulnerabilità. Tra queste ci sono quattro vulnerabilità zero-day critiche delle quali 2 sfruttate attivamente attraverso l’esecuzione di codice remoto.

Categorie di vulnerabilità risolte

Di seguito la categorizzazione delle vulnerabilità risolte con il patch tuesday di Novembre:

  • 26 Elevazione delle vulnerabilità dei privilegi;
  • 2 Funzionalità di sicurezza: bypassare le vulnerabilità;
  • 52 Vulnerabilità relative all’esecuzione di codice in modalità remota;
  • 1 Vulnerabilità nella divulgazione di informazioni;
  • 4 Vulnerabilità di tipo Denial of Service;
  • 3 Vulnerabilità legate allo spoofing.

Tuttavia, l’elenco non include 2 vulnerabilità nel browser Edge, che erano state corrette in precedenza, il 7 novembre.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Delle quattro vulnerabilità critiche corrette nel Patch Tuesday di novembre, due sono già state sfruttate attivamente dagli aggressori e tre sono state divulgate pubblicamente. Microsoft classifica una vulnerabilità zero-day come un problema non noto o sfruttato attivamente quando non è stata ancora rilasciata una correzione ufficiale.

Vulnerabilità sfruttate attivamente

  • CVE-2024-43451 (punteggio CVSS : 6,5) – Vulnerabilità relativa alla divulgazione dell’hash NTLM
    Una vulnerabilità consente a un utente malintenzionato remoto di ottenere gli hash NTLMv2 degli utenti con un’interazione minima con un file dannoso. Secondo Microsoft, anche una semplice azione come selezionare (clic singolo) o visualizzare (clic destro) un file può portare a una fuga di dati.
  • CVE-2024-49039 (punteggio CVSS : 8,8) – Vulnerabilità legata all’elevazione dei privilegi nell’Utilità di pianificazione di Windows. Un’applicazione appositamente predisposta può aumentare i privilegi a un livello di integrità medio, il che potrebbe consentire a un utente malintenzionato di eseguire codice o accedere a risorse a un livello di integrità superiore rispetto a ambiente di esecuzione.

Vulnerabilità divulgate pubblicamente che non sono state utilizzate negli attacchi

  • CVE-2024-49040 (punteggio CVSS : 7,5) – Vulnerabilità di spoofing in Microsoft Exchange Server
    Un problema consente lo spoofing dell’indirizzo del mittente nei messaggi di posta elettronica inviati ai destinatari locali. Dopo l’aggiornamento, Microsoft avviserà gli utenti delle e-mail sospette con una notifica che recita: “Avviso: questa e-mail potrebbe essere sospetta. Si prega di controllare la fonte prima di aprire collegamenti o allegati.”
  • CVE-2024-49019 (punteggio CVSS : 7,8) – Vulnerabilità relativa all’elevazione dei privilegi nei servizi certificati Active Directory. Questo difetto consente di ottenere i diritti di amministratore di dominio tramite l’uso dei certificati incorporati della versione 1. Il problema è correlato ai modelli di certificato in cui la fonte del nome del soggetto è la richiesta e i diritti di registrazione dei certificati vengono forniti a un’ampia gamma di utenti.

Le patch di Microsoft mirano a prevenire l’ulteriore sfruttamento di queste vulnerabilità e a migliorare la sicurezza degli utenti di fronte alla crescente attività dei criminali informatici. Questa pagina fornisce un elenco completo delle vulnerabilità risolte negli aggiornamenti del Patch Tuesday di novembre 2024.

Nel Patch Tuesday di ottobre, Microsoft ha corretto 118 vulnerabilità, due delle quali sono state attivamente sfruttate dagli aggressori. Tre delle vulnerabilità identificate hanno un livello di gravità critico, 113 sono classificate come importanti e due sono classificate come moderate.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...

RHC intervista Sector16, uno tra i gruppi hacktivisti più attivi del 2025. “L’infrastruttura italiana è la più vulnerabile”

Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...

Exploit RCE 0day per WinRAR e WinZIP in vendita su exploit.in per email di phishing da urlo

In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...

Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...