
Redazione RHC : 6 Giugno 2022 10:53
Ancora oggi il sito del Comune di Palermo risulta offline, dopo l’incidente informatico che ha costretto il blocco delle attività per tre giorni.
Infatti, ancora oggi tutti i computer del comune sono spenti in via precauzionale, per evitare il diffondersi del malware all’interno della rete, mentre i tecnici della Sispi (l’azienda che si occupa della gestione dei servizi IT del comune), sono al lavoro per il ripristino dell’infrastruttura.
Nel mentre risultano in corso le indagini da parte della polizia postale che sta lavorando per comprendere chi abbia commesso l’attacco informatico, anche se ancora non è chiaro chi sia stato, anche se diverse fonti hanno parlato di Killnet come La Repubblica.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Sono diversi i malfunzionamenti che i cittadini stanno avvertendo, oltre alla zona ZTL, come avevamo riportato ieri, dove non è possibile registrare i pass di pagamento.
Come riporta il Giornale di Sicilia, rimangono anche indisponibili i certificati di stato di famiglia, i certificati di nascita, i certificati di matrimonio e ancora i documenti di cambio di domicilio e i certificati di residenza.
A causa dell’indisponibilità della rete risulta anche impossibile accedere alle prenotazioni per l’utilizzo degli impianti sportivi, istruire pratiche, e gli uffici hanno avuto seri problemi attuando un piano di business continuity che prevede le comunicazioni con i fax e attraverso reti private.
Molti cittadini sono stati rimandati a casa tra lo stupore e la rabbia generale, a causa della rete offline.
Tanta confusione anche tra i turisti, sconfortati, perché non possono più accedere ai servizi turistici per la prenotazione online per i biglietti dei musei e del Teatro Massimo.
Ma al momento, ciò che preme di più gli uffici di Palazzo delle Aquile è tornare attivi il prima possibile dando priorità assoluta a quei settori coinvolti nelle elezioni, ormai alle porte, come l’ufficio elettorale, il cui compito è rilasciare le tessere per votare, e il servizio per il rilascio delle carte d’identità.
L’azienda Sispi ha fatto sapere che la stampa relativamente alle liste elettorali e gli aggiornamenti delle tessere elettorali che sono già stati portati a termine.
Redazione
Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...