Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Conti dichiara dopo l’attacco alla sua rete: “è noioso confrontarsi con gli scimpanzè”

Redazione RHC : 22 Novembre 2021 07:18

Come abbiamo riportato nella giornata di sabato scorso, la famigerata cyber-gang ransomware Conti, nota per aver aggredito molte realtà italiane sia private che pubbliche, dopo aver subito un incidente informatico lo scorso fine settimana da una azienda di sicurezza informatica, ha pubblicato una dichiarazione.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

In effetti si è trattato di un clamoroso APT contro a chi di APT ne fa un mestiere e sembra quantomeno paradossale. Ma è anche questo è il bello della cybersecurity, in quanto tutti sono violabili, piccoli e grandi, preparati e non preparati, basta sempre la relativa “Motivazione”.

La cosa che ritorna sempre, è il concetto di “scimpanzé”, che abbiamo già incontrato in precedenza in un post su RaidForums quando un utente paragonava questo primate agli sviluppatori italiani.

Il post inizia dicendo:

“Buon venerdì a tutti! Come alcuni di voi potrebbero aver sentito dalle notizie, c’è stato un recente tentativo di esporre la nostra infrastruttura da parte di una società di sicurezza informatica. Sembra che anche gli europei abbiano deciso di abbandonare le loro buone maniere e di andare a tutto gas semplicemente cercando di rompere i nostri sistemi. Bene, è bello avere finalmente un avversario legittimo; dopotutto diventa noioso quando hai a che fare solo con scimpanzé le cui capacità principali sono raschiare forum e incriminare studenti iraniani che hanno “hackerato” una volta un’altra elezione per divertimento.”

E la cyber-gang, in regime di “comunicato stampa” riporta:

“Siamo operativi, i nostri infrarossi sono intatti e stiamo andando a tutto gas”

Riportando che l’attacco subito al portale di pagamento o sito di recupero, ovvero quel luogo nella rete onion dove le vittime violate dal ransomware devono accedere per il pagamento del riscatto, non ha portato a conseguenze particolari:

“Nessuna delle informazioni principali sulle nostre persone o reti è stata rivelata. L’incidente è stato per noi un buon innesco per fare tutti i controlli necessari, quindi ora stiamo correndo più agevolmente e al sicuro che mai.”

E riportano che stanno lavorando duramente per portare avanti con successo la loro causa contro le alleanze neofascite e le cleptocrazie statunitensi:

“Lavoreremo per far avanzare ulteriormente la nostra causa e stiamo aggiungendo nuove capacità mentre parliamo. L’alleanza neofascista tra le cleptocrazie statunitensi ed europee non ci fermerà. Hai già costruito un asse e non è durato troppo a lungo.”

Ed infine concludono dicendo:

“Un giorno l’America sarà libera, pura e sicura come le nostre reti di oggi!”

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...