Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Banner Ransomfeed 320x100 1
Attacco informatico alla cyber-gang ransomware Conti. E’ una battuta? Per nulla.

Attacco informatico alla cyber-gang ransomware Conti. E’ una battuta? Per nulla.

Redazione RHC : 20 Novembre 2021 22:31

Si dice, chi la fa la aspetti?

In effetti non è nulla di più sensato da dire in questa news che vede il gruppo ransomware Conti, aver subito un’imbarazzante violazione dei dati, dopo che una società di sicurezza è stata in grado di intrufolarsi nelle loro infrastrutture ed identificare il vero indirizzo IP di uno dei server più sensibili e ottenere l’accesso alla console per più di un mese.

Di fatto possiamo definirlo un attacco APT al contrario. Il server esposto, chiamato portale di pagamento o sito di recupero, è il luogo in cui la banda Conti dice alle vittime di accedere per negoziare il pagamento del riscatto.

“Il nostro team ha rilevato una vulnerabilità nei server di ripristino utilizzati da Conti e ha sfruttato tale vulnerabilità per scoprire i veri indirizzi IP del servizio nascosto che ospita il sito Web di ripristino del gruppo”

ha affermato la società di sicurezza svizzera Prodaft in un rapporto di 37 pagine pubblicato giovedì, identificando il server come ospitato sull’indirizzo IP 217.12.204.135.

Si tratta di un indirizzo IP, di proprietà della società di hosting web ucraina ITL LLC.

Inoltre, Prodaft ha affermato che i suoi ricercatori hanno mantenuto l’accesso al server per settimane, durante le quali hanno monitorato il traffico di rete per gli indirizzi IP collegati al server.

Mentre alcune connessioni appartenevano alle vittime e ai loro negoziatori, Prodaft ha anche monitorato le connessioni SSH, che molto probabilmente appartengono alla stessa banda Conti.

Tuttavia, la fortuna non è stata dalla parte dei ricercatori, poiché tutti gli indirizzi IP SSH appartenevano ai nodi di uscita Tor, il che significa che non potevano essere utilizzati per identificare gli operatori di Conti.

Altre preziose informazioni condivise nel rapporto Prodaft includono anche dettagli sul sistema operativo del server Conti e il suo file htpasswd che conteneva una versione con hash della password del server.

B939cf 79903916809649d2b8aff487e0d1d2a5 Mv2

Una volta pubblicato, il rapporto non è passato inosservato alla banda Conti e in particolare le parti sulla violazione del suo portale di pagamento, la perdita di IP e la condivisione della password con hash del loro server, dettagli che hanno aperto la banda al dirottamento del suo server da gruppi ransomware rivali.

In una conversazione di giovedì sera, poche ore dopo la pubblicazione dei risultati di Prodaft, il ricercatore di sicurezza MalwareHunterTeam ha riportato che la banda Conti ha messo offline il suo portale di pagamento.

Venerdì, il ricercatore ha affermato che l’improvviso tempo di inattività ha impedito a tutte le recenti vittime di Conti di negoziare e pagare riscatti, estendendo tali tempi di inattività alle aziende di tutto il mondo.

MalwareHunterTeam, che ha monitorato i gruppi di ransomware dalla metà degli anni 2010, ha descritto l’improvviso tempo di inattività come insolito per un gruppo di ransomware che generalmente disponeva di un’infrastruttura più stabile e gestita in modo professionale.

Tuttavia, il portale di pagamento Conti alla fine è tornato online venerdì sera, più di 24 ore dopo che era stato rimosso per la prima volta.

Fonte

https://therecord-media.cdn.ampproject.org/c/s/therecord.media/conti-ransomware-gang-suffers-security-breach/amp/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...