
Redazione RHC : 23 Giugno 2022 17:24
Da qualche ora, il data leak site di Conti Ransomware sembra non essere più attivo.
Non è la prima volta che questo accade, ma sicuramente questa volta potrebbe essere l’ultima.
Come avevamo riportato recentemente, la famigerata banda Conti, dopo i problemi derivanti l’essersi schierata nei confronti della Russia, ha avuto delle importanti perdite di dati, come ad esempio la fuoriuscita del codice sorgente del ransomware che avevamo analizzato come RHC.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Dopo questi fatti, la gang si è riorganizzata, decretando la fine del gruppo Conti, ma polverizzandosi in altri piccoli collettivi operanti in RaaS.

Nell’ultimo periodo abbiamo assistito ad aggiornamento del DLS, solo relativamente alle “progress bar” di pubblicazione dei dati, il ciò vuol dire che la gang stava ultimando le ultime trattative con le organizzazioni, ma non stava compiendo ulteriori attacchi.
Ma Conti ransomware è stata una cybergang d’élite che è durata molto e ha colpito moltissime aziende.
Ovviamente tutte le aziende che sono state pubblicate sono quelle che non hanno pagato un riscatto e tra le organizzazioni italiane colpite troviamo:
Sicuramente in altra forma, il RaaS Conti continuerà a far parlare di se, di questo ne siamo sicuri.
Redazione
Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...