Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Conti si unisce a Trickbot e la potenza di fuoco si amplia drasticamente.

Redazione RHC : 21 Febbraio 2022 08:59

Dopo quattro anni di attività dannosa, il gruppo TrickBot ha deciso di porre fine alla propria operazione criminale, poiché i principali partecipanti sono passati sotto la guida di Conti.
TrickBot è una piattaforma malware per dispositivi Windows che utilizza più moduli per eseguire varie attività dannose, tra cui il furto di informazioni, il furto di password, l’infiltrazione nei domini Windows, l’accesso iniziale alle reti e l’installazione di malware.


TrickBot domina il mercato dei malware dal 2016, collaborando con gruppi di ransomware e seminando il caos su milioni di dispositivi in ​​tutto il mondo.


Il gruppo Ryuk inizialmente ha collaborato con TrickBot, ma quest’ultimo è stato presto sostituito dagli operatori Conti, che nell’ultimo anno hanno utilizzato malware per accedere alle reti aziendali.
I ricercatori di cybersecurity di Advanced Intelligence (AdvIntel) hanno scoperto che nel 2021 Conti era l’unico beneficiario dell’accesso alla rete compromessa da TrickBot.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.



A questo punto, il team di sviluppo principale di TrickBot aveva già creato il malware BazarBackdoor, utilizzato principalmente per l’accesso remoto alle reti aziendali critiche in cui era possibile distribuire il ransomware.


Poiché il Trojan TrickBot è stato rilevato più facilmente dal software antivirus, è più probabile che i criminali informatici utilizzassero BazarBackdoor per l’accesso iniziale alle reti.
Tuttavia, alla fine del 2021, Conti è stato in grado di coinvolgere “diversi sviluppatori e manager d’élite” di TrickBot, trasformando l’operazione in una sussidiaria piuttosto che in un partner.


Secondo AdvIntel, BazarBackdoor è passato da un toolkit TrickBot a uno strumento autonomo controllato dalla cybergang ransomware Conti. L’amministratore capo del gruppo Conti ha affermato che poiché “il bot è morto” stanno spostando Conti da TrickBot a BazarBackdoor come modo principale per ottenere l’accesso iniziale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...