Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Creators Youtube, attenzione a YTStealer! Il vostro canale potrebbe essere venduto nelle underground

Redazione RHC : 30 Giugno 2022 20:57

Gli esperti di Intezer hanno scoperto un nuovo malware YTStealer che ruba i token di autenticazione e i canali YouTube. YTStealer simula software di editing video (come ad esempio OBS Studio, Adobe Premiere Pro, FL Studio, Ableton Live, Antares Auto-Tune Pro e Filmora).

Per attaccare i creatori di contenuti di gioco, YTStealer si atteggia a mod di GTA V, trucchi Counter-Strike Go e Call of Duty, giochi Valorant o hack Roblox. YTStealer è distribuito anche tramite cracker e generatori di token per Discord Nitro e Spotify Premium.

Prima di essere distribuito all’host, il ladro controlla attentamente i file di database SQL del browser utilizzando lo strumento open source Chacal per trovare i token di autenticazione di YouTube. Il software convalida quindi i token avviando il browser Web offline e aggiungendo il cookie rubato alla sua memoria. Se il token è valido, YTStealer raccoglie anche informazioni aggiuntive:

  • nome del canale YouTube;
  • Numero di abbonati;
  • Data di creazione;
  • stato di monetizzazione;
  • Lo stato ufficiale del canale.

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Poiché YTStealer è completamente automatizzato, gli operatori del furto potrebbero non valutare immediatamente il risultato del lavoro. 

Secondo Intezer, gli account rubati vengono venduti sul dark web, con prezzi che dipendono dalle dimensioni del canale.

Anche se gli account dei creatori di YouTube sono protetti dall’autenticazione a più fattori , i token di autenticazione possono aggirare l’autenticazione a più fattori e consentire a un utente malintenzionato di accedere all’account. 

I creators di YouTube dovrebbero periodicamente disconnettersi dal proprio account per reimpostare i token di autenticazione che potrebbero essere stati rubati in passato.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...

In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...

Le Aziende italiane dei call center lasciano online tutte le registrazioni audio
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit di WINRAR CVE-2025-8088
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...

L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
Di Alessio Stefan - 08/09/2025

I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...