Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Fortinet 970x120px
Red Hot Cyber Academy
Credenziali di OpenAI sul dark web, creato un clone malevolo di ChatGPT

Credenziali di OpenAI sul dark web, creato un clone malevolo di ChatGPT

Alessandro Molinari : 29 Luglio 2023 10:11


Centinaia di migliaia di credenziali degli utenti di ChatGPT sono in vendita sul dark web sotto forma di log.

Gli attori delle minacce mostrano un interesse crescente per gli strumenti di intelligenza artificiale generativa (AI). Indicativi di questo slancio sono le centinaia di migliaia di credenziali utente dello strumento OpenAI in vendita sul dark web e l’accesso a un’alternativa dannosa di ChatGPT.

I criminali informatici meno abili ed esperti possono utilizzare questi strumenti per creare e-mail di phishing più convincenti e personalizzate, per aumentare le probabilità di successo di un attacco.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

In sei mesi, gli utenti del dark web e di Telegram hanno menzionato ChatGPT, il chatbot a intelligenza artificiale di OpenAI, più di 27.000 volte, secondo i dati di Flare. Analizzando i forum e i mercati del dark web, i ricercatori hanno notato che le credenziali OpenAI sono tra le merci più disponibili e attraenti. Hanno identificato più di 200.000 credenziali OpenAI in vendita sul dark web sotto forma di log per servire vari tipi di scopi malevoli.

100 mila account sottratti

Se paragonato ai 100 milioni di utenti attivi dello strumento di OpenAI stimati a gennaio, il numero sembra insignificante. Tuttavia, dimostra che gli attori delle minacce vedono negli strumenti di IA generativa un certo potenziale per le attività dannose. Un rapporto di giugno della società di cybersicurezza Group-IB ha affermato che i mercati illeciti del dark web hanno negoziato i log del malware per il furto di informazioni contenenti più di 100.000 account ChatGPT.

Creato un clone malevolo di ChatGPT

L’interesse dei criminali informatici nei confronti di queste utility è stato talmente forte che uno di loro ha sviluppato un clone di ChatGPT chiamato WormGPT e lo ha addestrato su dati incentrati sulle minacce informatiche. Lo strumento è pubblicizzato come la “migliore alternativa GPT per i blackhat” e un’alternativa a ChatGPT “che permette di fare ogni sorta di cose illegali”.

Immagine del sitoTh3R3dP1ll
Direttore di Crociera per 6 mesi all'anno, parla Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Portoghese, Russo e sta attualmente studiando Giapponese (quest'ultima senza grandi risultati... :) ). Detiene Comptia A+ , Network+ , Security+ Pentest+ ed eJPT e sta studiando per eCCPT e PNPT. Nel tempo libero fa sport e legge/ascolta libri dai 60 ai 120 minuti al giorno. Sostiene che con grandi poteri arrivino grandi responsabilitá, come quelle di educare chi ha difficoltà a navigare il mondo digitale ed eventualmente difenderlo/a dai “pirati” e dalle entità che danneggiano il pianeta e la libertà delle persone. Sostiene inoltre che il futuro naturale della vita biologica sia la fusione ed integrazione con il digitale, transizione che tra l'altro è già iniziata con il movimento del transumanesimo del quale é sostenitore.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Immagine del sito
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Immagine del sito
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...