Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Credenziali di OpenAI sul dark web, creato un clone malevolo di ChatGPT

Alessandro Molinari : 29 Luglio 2023 10:11


Centinaia di migliaia di credenziali degli utenti di ChatGPT sono in vendita sul dark web sotto forma di log.

Gli attori delle minacce mostrano un interesse crescente per gli strumenti di intelligenza artificiale generativa (AI). Indicativi di questo slancio sono le centinaia di migliaia di credenziali utente dello strumento OpenAI in vendita sul dark web e l’accesso a un’alternativa dannosa di ChatGPT.

I criminali informatici meno abili ed esperti possono utilizzare questi strumenti per creare e-mail di phishing più convincenti e personalizzate, per aumentare le probabilità di successo di un attacco.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


In sei mesi, gli utenti del dark web e di Telegram hanno menzionato ChatGPT, il chatbot a intelligenza artificiale di OpenAI, più di 27.000 volte, secondo i dati di Flare. Analizzando i forum e i mercati del dark web, i ricercatori hanno notato che le credenziali OpenAI sono tra le merci più disponibili e attraenti. Hanno identificato più di 200.000 credenziali OpenAI in vendita sul dark web sotto forma di log per servire vari tipi di scopi malevoli.

100 mila account sottratti

Se paragonato ai 100 milioni di utenti attivi dello strumento di OpenAI stimati a gennaio, il numero sembra insignificante. Tuttavia, dimostra che gli attori delle minacce vedono negli strumenti di IA generativa un certo potenziale per le attività dannose. Un rapporto di giugno della società di cybersicurezza Group-IB ha affermato che i mercati illeciti del dark web hanno negoziato i log del malware per il furto di informazioni contenenti più di 100.000 account ChatGPT.

Creato un clone malevolo di ChatGPT

L’interesse dei criminali informatici nei confronti di queste utility è stato talmente forte che uno di loro ha sviluppato un clone di ChatGPT chiamato WormGPT e lo ha addestrato su dati incentrati sulle minacce informatiche. Lo strumento è pubblicizzato come la “migliore alternativa GPT per i blackhat” e un’alternativa a ChatGPT “che permette di fare ogni sorta di cose illegali”.

Th3R3dP1ll
Direttore di Crociera per 6 mesi all'anno, parla Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Portoghese, Russo e sta attualmente studiando Giapponese (quest'ultima senza grandi risultati... :) ). Detiene Comptia A+ , Network+ , Security+ Pentest+ ed eJPT e sta studiando per eCCPT e PNPT. Nel tempo libero fa sport e legge/ascolta libri dai 60 ai 120 minuti al giorno. Sostiene che con grandi poteri arrivino grandi responsabilitá, come quelle di educare chi ha difficoltà a navigare il mondo digitale ed eventualmente difenderlo/a dai “pirati” e dalle entità che danneggiano il pianeta e la libertà delle persone. Sostiene inoltre che il futuro naturale della vita biologica sia la fusione ed integrazione con il digitale, transizione che tra l'altro è già iniziata con il movimento del transumanesimo del quale é sostenitore.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il kernel Linux verso il “vibe coding”? Le regole per l’utilizzo degli assistenti AI sono alle porte
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Di Sandro Sana - 26/07/2025

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...