Redazione RHC : 7 Luglio 2021 10:57
Forse qualcosa di concreto si inizia ad intravede tra USA e Russia.
Come riportato oggi sul quotidiano russo https://riafan.ru/, sembra che i servizi di intelligence di Russia e Stati Uniti d’America abbiano intensificato la cooperazione sui temi della sicurezza digitale dopo il vertice dei capi di Stato Vladimir Putin e Joe Biden di Ginevra.
Questo è quanto riportato da una dichiarazione rilasciata dal segretario stampa del Cremlino Dmitry Peskov durante una conversazione con i giornalisti.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Sempre durante il briefing, il rappresentante del presidente Vladimir Putin ha osservato che la Russia non è stata coinvolta negli attacchi informatici a Kaseya, la nuova “crisi informatica” alla quale gli Stati Uniti è stato sottoposto in questi ultimi giorni.
Peskov ha esortato Washington nel concentrarsi sulla cooperazione riguardo alle questioni di sicurezza invece di effettuare delle accuse infondate.
Come riportato di recente, I due leader a Ginevra hanno tenuto circa quattro ore di colloqui, coprendo una serie di argomenti tra cui il controllo delle armi nucleari e le accuse statunitensi sugli attacchi informatici russi.
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che il suo paese e gli Stati Uniti hanno concordato di avviare delle “consultazioni” sulla sicurezza informatica dopo il vertice.
Fonte
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...
Un insolito esempio di codice dannoso è stato scoperto in un ambiente informatico reale , che per la prima volta ha registrato un tentativo di attacco non ai classici meccanismi di difesa, ma dir...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006