Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
TM RedHotCyber 320x100 042514
Cremlino: Mosca e Washington in contatto su questioni di sicurezza informatica.

Cremlino: Mosca e Washington in contatto su questioni di sicurezza informatica.

Redazione RHC : 7 Luglio 2021 10:57

Forse qualcosa di concreto si inizia ad intravede tra USA e Russia.

Come riportato oggi sul quotidiano russo https://riafan.ru/, sembra che i servizi di intelligence di Russia e Stati Uniti d’America abbiano intensificato la cooperazione sui temi della sicurezza digitale dopo il vertice dei capi di Stato Vladimir Putin e Joe Biden di Ginevra.

Questo è quanto riportato da una dichiarazione rilasciata dal segretario stampa del Cremlino Dmitry Peskov durante una conversazione con i giornalisti.

Sempre durante il briefing, il rappresentante del presidente Vladimir Putin ha osservato che la Russia non è stata coinvolta negli attacchi informatici a Kaseya, la nuova “crisi informatica” alla quale gli Stati Uniti è stato sottoposto in questi ultimi giorni.

Peskov ha esortato Washington nel concentrarsi sulla cooperazione riguardo alle questioni di sicurezza invece di effettuare delle accuse infondate.

Come riportato di recente, I due leader a Ginevra hanno tenuto circa quattro ore di colloqui, coprendo una serie di argomenti tra cui il controllo delle armi nucleari e le accuse statunitensi sugli attacchi informatici russi.

Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che il suo paese e gli Stati Uniti hanno concordato di avviare delle “consultazioni” sulla sicurezza informatica dopo il vertice.

Fonte

https://riafan.ru/1480456-kreml-moskva-i-vashington-kontaktiruyut-po-voprosam-kiberbezopasnosti

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...

Immagine del sito
Scopri cos’è il ransomware. Tecniche, tattiche e procedure del cybercrime da profitto
Di Massimiliano Brolli - 02/11/2025

Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Immagine del sito
Scopri il Dark Web: accesso, segreti e link utili della rete onion
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...