Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Banner Ancharia Mobile 1
Cucù: La Backdoor non c’è più! La Cina pronta a sostituire Windows con HarmonyOS

Cucù: La Backdoor non c’è più! La Cina pronta a sostituire Windows con HarmonyOS

Redazione RHC : 23 Settembre 2024 16:52

Abbiamo seguito da vicino l’evoluzione delle sanzioni statunitensi e assistito alla nascita di sistemi come HarmonyOS e Astra Linux, sviluppati in risposta alle sanzioni Statunitensi. Forse lo Zio Sam non aveva previsto che, in pochi anni, nazioni come Cina e Russia sarebbero riuscite a colmare il vuoto tecnologico creato dal divieto di acquistare tecnologia occidentale. Questo scenario ha portato alla costruzione di nuovi ‘muri’, non fatti di mattoni, ma di barriere digitali, eretti in nome della sicurezza nazionale e dell’autonomia tecnologica.

E come sappiamo i muri una volta eretti, ci vuole tempo prima che questi vengano abbattuti. Ma vi rimandiamo alla lettura “Il mondo ha bisogno di nuovi muri“, di Massimiliano Brolli, per comprendere a pieno di cosa stiamo parlando.

Nello specifico, Huawei si sta preparando ad abbandonare Windows nei suoi futuri computer in favore del proprio sistema operativo HarmonyOS. Lo ha affermato il capo del settore consumer dell’azienda, Yu Chengdong, durante un’intervista il 20 settembre. Secondo lui, la prossima generazione di laptop Huawei verrà fornita con HarmonyOS preinstallato al posto di Windows.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il motivo di questa decisione sono state le sanzioni statunitensi imposte a Huawei nel 2019, a causa delle quali l’azienda ha perso l’accesso a tecnologie avanzate, strumenti di produzione di chip e software migliorati. Ora l’azienda sta cercando la completa indipendenza dai componenti estranei e l’installazione di HarmonyOS sui laptop è uno dei passi in questa direzione.

Yu Chengdong ha anche osservato che la dipendenza dalle tecnologie straniere nei prodotti Huawei è in calo da molto tempo e che i dispositivi futuri saranno più efficienti introducendo le proprie soluzioni. Secondo lui l’azienda ha già ridotto significativamente l’utilizzo di componenti americani e in futuro intende sostituirli completamente.

HarmonyOS è già utilizzato in altri dispositivi Huawei, come tablet e smartwatch, ma l’azienda ha installato Windows sui laptop fino ad oggi. Tuttavia, le sanzioni hanno costretto Huawei a sviluppare piani di indipendenza per il proprio hardware, che potrebbero portare a una maggiore adozione di HarmonyOS nel mercato globale.

Non è ancora chiaro se HarmonyOS sarà disponibile solo in Cina o apparirà sul mercato internazionale. Si prevede che ulteriori informazioni verranno visualizzate quando verranno lanciati ufficialmente i computer con il nuovo sistema operativo.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...