Redazione RHC : 8 Luglio 2020 05:23
Man mano che gli #attacchi #informatici crescono in dimensioni e complessità, l’intelligenza artificiale (#AI) sta aiutando gli #analisti di #sicurezza, da sempre in emergenza per la scarsità di risorse nel settore.
Con gli #attacchi #informatici in aumento sia di natura che di scala, gli approcci tradizionali fanno fatica a rilevare le minacce e i malware. I #criminali informatici sviluppano costantemente modi nuovi e più intelligenti per violare i controlli di accesso e compromettere le reti.
L’unico modo per fermare questi attacchi è essere preparati più dagli #hacker, quindi questa a lungo termine è una sfida che non può essere che persa, a meno che non ci sia un alleato informatico, le IA.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Il rovescio della medaglia è che anche l’hacker può usare le IA per controllare e perfezionare i propri #malware, oltre che ad addestrarli in modo da eludere le IA avversarie.
#redhotcyber #cybersecurity #ai
https://www.teceze.com/impacts-of-ai-in-cyber-security/
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...