Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Cyberattacco shock in Iran: Gli hacktivisti di Predatory Sparrow colpiscono Bank Sepah

Redazione RHC : 17 Giugno 2025 11:56

Il gruppo di hacker Predatory Sparrow ha rivendicato martedì la responsabilità di un attacco informatico contro la Bank Sepah, uno dei più antichi istituti finanziari iraniani, legato al Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC) e all’esercito.

Il gruppo ha affermato di aver “distrutto tutti i dati” della banca.

L’emittente semi-ufficiale iraniana Fars riporta che i clienti hanno riscontrato problemi con la Bank Sepah a causa di un attacco informatico, dopo che un gruppo di hacker legato a Israele ha affermato di essersi introdotto nell’istituto e di averne interrotto le operazioni. Secondo il rapporto di Fars, i problemi riscontrati con Sepah potrebbero avere ripercussioni anche sulle stazioni di servizio che si affidano alla banca per elaborare le transazioni.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

L’affermazione arriva in concomitanza con le segnalazioni di diffuse interruzioni delle attività bancarie in Iran. Martedì diverse filiali della Bank Sepah sono rimaste chiuse e i clienti hanno comunicato a Iran International di non riuscire ad accedere ai propri conti.

Distruzione dell'infrastruttura della Sepah Bank, affiliata al Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche
Noi, i Predatory Sparrow, abbiamo distrutto tutti i dati della Bank Sepah in un'operazione informatica.

La Bank Sepah era un istituto utilizzato per aggirare le sanzioni internazionali e finanziare il terrorismo attraverso i conti correnti del popolo iraniano.

La Bank Sepah ha finanziato le forze armate per procura, i programmi missilistici e il progetto nucleare militare del regime.

Questo è il destino di un'istituzione dedita a preservare le fantasie terroristiche del dittatore.

Grazie agli amici patrioti che hanno reso possibile questo attacco.

Bank Sepah ( persiano : بانک سپه , Bānke Sepah ) è una banca iraniana . Fu fondata nel 1925 come prima banca iraniana. La sua prima filiale, a Teheran, aprì quello stesso anno. La banca ha anche filiali a Francoforte, Parigi e Roma, oltre a una sussidiaria, Bank Sepah International plc, a Londra. Sepah Bank ha recentemente unito altre quattro banche iraniane e un istituto di credito: Ansar Bank, Mehr Eghtesad Bank, Hekmat Iranian Bank, Ghavamin Bank e Kosar Credit Institution. L’app Omid Bank è un prodotto di Bank Sepah.

Bank Sepah ha 1.800 filiali in Iran e altre in Gran Bretagna, Francia, Germania e Italia. Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni a Bank Sepah nel 2019, dopo il suo ritiro dall’accordo nucleare iraniano del 2015. Gli utenti hanno anche segnalato che le carte emesse da Kosar e Ansar, entrambe collegate alle banche militari iraniane, non funzionavano. Anche Ansar era sottoposta a sanzioni statunitensi .

Le autorità iraniane non hanno rilasciato dichiarazioni sulle interruzioni o sull’attacco informatico. Tuttavia, l’agenzia di stampa Fars dell’IRGC ha affermato che il problema alla Sepah Bank sarà risolto entro poche ore. Predatory Sparrow, che in passato aveva rivendicato operazioni informatiche contro acciaierie e stazioni di servizio iraniane, ha affermato in un post sui social media che Bank Sepah era stata utilizzata per finanziare programmi militari e aggirare le sanzioni internazionali.

Il gruppo, che l’Iran ha precedentemente accusato di avere sostegno straniero, in particolare da Israele, ha affermato di aver preso di mira la banca per il suo presunto ruolo nel sostenere gli sforzi missilistici e nucleari dell’Iran.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Allarme CISA: il bug Sudo colpisce Linux e Unix! Azione urgente entro il 20 ottobre
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Il Cyberspace and Infrastructure Security Center (CISA), ha recentemente inserito la vulnerabilità critica nell’utility Sudo al suo elenco KEV (Actively Exploited Vulnerabilities ). Questo di fatto...

Lavoro e intelligenza artificiale: stipendi in aumento per chi usa l’IA?
Di Redazione RHC - 03/10/2025

In questo periodo il dibattito sull’intelligenza artificiale applicata al mondo del lavoro è sempre più intenso, segno evidente di come la tecnologia digitale stia trasformando radicalmente modali...

Microsoft si butta sulle scarpe! Lanciate le Crocs da collezione a tema Windows XP
Di Redazione RHC - 02/10/2025

Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...

Caos per Outlook: il client Windows va in crash e blocca le caselle di posta
Di Redazione RHC - 02/10/2025

La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...

Stati Uniti Sotto Tiro! Arriva Phantom Taurus, gli hacker cinesi che spiano governi e ambasciate
Di Redazione RHC - 02/10/2025

Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...