Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Cybergang ransomware in guerra: la rivalità e i conflitti nell’underground digitale

Redazione RHC : 20 Marzo 2023 10:54

La rivalità tra gang ransomware alle volte porta a danni collaterali, come in questo caso che una gang colpisce un’altra gang per non aver rispettato i patti.

Le rivalità tra le cybergang nel mercato underground possono essere dovute a molteplici fattori, come la competizione per il controllo di determinati settori del mercato, l’acquisizione di nuovi clienti o la protezione delle proprie attività da intrusioni esterne.

Inoltre, alcune cybergang possono avere obiettivi diversi o possono essere impegnate in attività illegali diverse, come il furto di dati, la frode informatica o la distribuzione di malware, il che può portare a conflitti tra di loro. Altre volte, le rivalità possono nascere a causa di dispute personali o di differenze ideologiche tra i membri delle gang oppure sulla suddivisione dei profitti.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Come riportato dal ricercatore di sicurezza Pietro Melillo, Monti ransomware pubblica all’interno del suo Data leak Site (DLS) un post nel quale riporta che un’altra cyber gang è stata compromessa. Si tratta di Donut leaks.

Post sulla home page del Data Leak Site di Monti ransomware

Accedendo al post specifico, la cyber gang riporta quanto segue:

Ha rubato 100.000 dollari non rispettando i termini dell'accordo
amministratore cp
Dettaglio del post di Monti Ransomware dove si afferma di aver colpito un’altra banda ransowmare, Donut leaks (Fonte SonoClaudio)

Indipendentemente dalla ragione, le rivalità tra le cybergang possono essere molto intense e portare a azioni aggressive come attacchi DDoS, furto di informazioni sensibili o tentativi di compromettere i sistemi informatici degli avversari, come in questo caso.

La schermata iniziale del data leak site di Dunot Leaks

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

+358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...