Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Banner Mobile
Cyberwar: Cina contro India e i ritardi nella guerra cibernetica.

Cyberwar: Cina contro India e i ritardi nella guerra cibernetica.

Redazione RHC : 7 Aprile 2021 09:45

Il 28 febbraio, Recorded Future (una società con sede nel #Massachusetts che studia come gli attori statali utilizzano #Internet), ha pubblicato un rapporto secondo il quale la massiccia interruzione di corrente a #Mumbai del 12 ottobre, potrebbe essere stata opera di una campagna di guerra cibernetica cinese contro l’India.

Nessuno è sicuro che l’interruzione di corrente sia effettivamente il risultato di un #attacco #informatico #cinese, ma è stato trovato del #malware cinese all’interno dei sistemi della rete elettrica Indiana pronto ad essere attivato al bisogno.

Mentre i militari erano schierati in #Ladakh, i guerrieri-cyber stavano attaccando dietro le linee nemiche.

Ma si stima che l’#India sia in ritardo di quasi due decenni rispetto alla #Cina in termini di capacità di #guerra cibernetica, sia #offensiva che #difensiva.

Italia, invece noi come siamo messi?

#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #apt #infosec #infosecurity #geopolitica

https://www.deccanherald.com/specials/did-china-just-wake-us-up-to-cyberwar-959065.html

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...