Redazione RHC : 7 Aprile 2021 09:45
Il 28 febbraio, Recorded Future (una società con sede nel #Massachusetts che studia come gli attori statali utilizzano #Internet), ha pubblicato un rapporto secondo il quale la massiccia interruzione di corrente a #Mumbai del 12 ottobre, potrebbe essere stata opera di una campagna di guerra cibernetica cinese contro l’India.
Nessuno è sicuro che l’interruzione di corrente sia effettivamente il risultato di un #attacco #informatico #cinese, ma è stato trovato del #malware cinese all’interno dei sistemi della rete elettrica Indiana pronto ad essere attivato al bisogno.
Mentre i militari erano schierati in #Ladakh, i guerrieri-cyber stavano attaccando dietro le linee nemiche.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ma si stima che l’#India sia in ritardo di quasi due decenni rispetto alla #Cina in termini di capacità di #guerra cibernetica, sia #offensiva che #difensiva.
Italia, invece noi come siamo messi?
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #apt #infosec #infosecurity #geopolitica
https://www.deccanherald.com/specials/did-china-just-wake-us-up-to-cyberwar-959065.html
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...