Redazione RHC : 10 Febbraio 2023 11:59
Come abbiamo riportato questa mattina, un disservizio alle infrastrutture IT dell’Agenzia delle Entrate non ha permesso a molte persone di accedere ai servizi.
RHC era venuta a conoscenza da alcune persone vicine alla questione che si era trattato di un disservizio dovuto a “sopraggiunti problemi nella notte con degli impianti” dove si stava facendo “ripartire il tutto un po’ alla volta.”.
Infatti dopo poche ore Sogei emette un comunicato dove riporta quanto segue:
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
A seguito del protrarsi di attività connesse a interventi notturni alcuni servizi sono temporaneamente indisponibili.
Sono attualmente in fase di completamento le attività di ripristino di tutti i servizi erogati.
La società precisa anche che nessun dato è stato perso o alterato.
Dobbiamo elogiare la SOGEI per la comunicazione, in quanto non è la prima volta che è accaduto una situazione analoga e immediatamente è stata diramato un comunicato stampa che riportava l’accaduto.
Al momento ancora alcuni sotto-domini dell’agenzia delle entrate risultano non funzionanti, come ad esempio https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Main/index.jsp.
Ma a questo punto sappiamo che non si è trattato di un attacco informatico ma di un disservizio e una task force di tecnici sta ripristinando il tutto nelle prossime ore.
Comunicato stampa pic.twitter.com/1zyJH2qz8R
— Sogei (@Sogei_SpA) February 10, 2023
La società QNAP Systems ha provveduto al rilascio di aggiornamenti di sicurezza al fine di eliminare varie vulnerabilità presenti nel firmware QVR dei sistemi VioStor Network Video Recorder (NVR). I...
Un episodio inquietante di guerra elettronica (Electronic War, EW) ha coinvolto direttamente la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante l’avvicinamento all’aeroporto di...
Una falla critica nella sicurezza del demone Linux UDisks è stata rilevata recentemente, che consente a potenziali malintenzionati senza privilegi di accedere a file appartenenti ad utenti con privil...
La ricerca sulla sicurezza delle radiofrequenze non si ferma mai. Negli ultimi anni abbiamo visto nascere strumenti sempre più accessibili che hanno portato il mondo dell’hacking RF anche fuori dai...
In un’importante novità legale è alle porte. Un tribunale statunitense ha ordinato al gruppo NSO, noto produttore di spyware, di pagare 167 milioni di dollari a WhatsApp. Questa sentenza è la con...