Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
320×100
Ecco a voi la Musk Economy! Al centro, c’è solo l’intelligenza artificiale

Ecco a voi la Musk Economy! Al centro, c’è solo l’intelligenza artificiale

Redazione RHC : 7 Novembre 2023 07:36

Recentemente Elon Musk ha rilasciato il prodotto xAI come abbiamo riportato ieri nelle pagine di Red Hot Cyber dopo aver chiesto un blocco delle AI generative più potenti con lo scopo di regolamentarle. Si tratta di una intelligenza artificiale Generativa che potrebbe dare immensi vantaggi all’ecosistema di Elon Musk.

Avevamo anche parlato del supercomputer Dojo operativo da poco tempo e sembra che tutto quanto, come un puzzle complesso, inizi a definire una sua forma. Il nuovo Chatbot AI sviluppato da xAI si chiama “Grok”. Questa entità presenta diverse funzionalità chiave che la distinguono e risulterebbe al centro della Musk Economy, come riportato recentemente da Morgan Stanley Research.

Dojo potrebbe diventare il fulcro dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico nell’ecosistema di aziende di Elon Musk in diversi settori. Credito: Morgan Stanley Research.
  1. Accesso in Tempo Reale alla Knowledge Base: Una delle peculiarità di Grok è la sua capacità di aggiornare costantemente la sua knowledge base in tempo reale. Questo significa che può accedere alle informazioni più recenti e fornire agli utenti dati aggiornati all’istante. Ad esempio, Grok può fornire dettagli sui casi più recenti riguardanti le criptovalute, come ad esempio le vicende di SBF;
  2. Gestione di Argomenti Sensibili: Contrariamente a molti altri sistemi di intelligenza artificiale, Grok è in grado di affrontare e rispondere a domande sensibili o complesse che spesso altri sistemi evitano. Questo dimostra un notevole progresso nella comprensione degli utenti e degli argomenti trattati;
  3. Iterazione Rapida e Miglioramenti Continui: Nonostante Grok sia stato addestrato solo per due mesi, promette di migliorarsi rapidamente attraverso un processo di iterazione basato sul feedback degli utenti. Gli aggiornamenti settimanali contribuiranno a rendere Grok sempre più competente e utile;
  4. Efficiente Stack Tecnologico: Grok è supportato da un efficiente e stabile stack tecnologico che sfrutta avanzate soluzioni come Kubernetes, Rust e JAX. Queste tecnologie non solo garantiscono l’affidabilità del processo di formazione, ma migliorano anche le prestazioni complessive del sistema;
  5. Prestazioni Eccellenti nei Test Benchmark: Il motore principale di Grok, noto come Grok-1, supera numerosi modelli concorrenti nei test benchmark, incluso ChatGPT-3.5 e Inflection-1. Grok dimostra una particolare abilità nelle attività di codifica e nelle domande multidisciplinari a scelta multipla;
  6. Capacità Multimodali Future: Grok ha progetti ambiziosi per il futuro, compresi sviluppi in ambito visivo e audio. Queste nuove capacità consentiranno una più ampia gamma di interazioni e applicazioni;
  7. Esperienza Interattiva Coinvolgente: Un aspetto unico di Grok è la sua personalità umoristica e vivace. Questa caratteristica rende le interazioni con il robot più interessanti, anche se potrebbe richiedere agli utenti più sensibili un po’ di tempo per adattarsi;
  8. Facilitatore di Ricerca e Innovazione: Il team di xAI auspica che Grok diventi un assistente potente per ricercatori e innovatori, agevolando l’accesso a informazioni, l’elaborazione di grandi quantità di dati e l’incubazione di nuove idee.
  9. Capacità di Ragionamento e Robustezza: xAI sta concentrando i suoi sforzi sul miglioramento della capacità di ragionamento di Grok per superare le limitazioni attuali, migliorare la robustezza contro gli attacchi avversari e garantire la capacità di effettuare ragionamenti affidabili in una varietà di situazioni.

La parola “Grok” trae origine dal capolavoro di Robert A. Heinlein, “Straniero in terra straniera”. Essa rappresenta la comprensione profonda dell’essenza di qualcosa. Il termine è profondamente radicato nella cultura hacker e nella sottocultura tecnologica. Robert Anson Heinlein è stato uno scrittore di fantascienza statunitense, tra i più influenti del suo tempo.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La visione di Elon Musk si basa su romanzi di fantascienza come “The Culture” di Iain M. Banks e “2001: Odissea nello spazio”. Questi romanzi lo ispirano a esplorare le sfide e le opportunità dell’intelligenza artificiale, enfatizzando l’importanza della comprensione profonda. Musk crede nell’ottimismo, ma è altrettanto consapevole della necessità di mitigare i potenziali rischi associati all’IA.

Inoltre, l’acquisizione di Twitter da parte di Musk gli ha fornito una preziosa fonte di dati, che contribuirà a formare Grok e a migliorare ulteriormente l’IA. La visione di Musk è quella di un’intelligenza artificiale che possa comprendere profondamente la realtà e contribuire a risolvere misteri come l’esistenza degli alieni e la natura della gravità.

Ad aprile Musk aveva proposto i tre obiettivi principali di xAI a Babuschkin, un membro chiave di xAI, e ad altri membri del team:

  • Sviluppare un’intelligenza artificiale in grado di scrivere programmi;
  • Sviluppare un prodotto concorrente di ChatGPT;
  • Diventa un AGI che crede nella verità e ha la capacità di ragionare e pensare;

Perché Musk enfatizza sempre la fisica e perché i fondamentali tecnici come Igor Babuschkin hanno tutti un background in fisica? Musk una volta ha citato l’esempio di “2001: Odissea nello spazio”:

Hal 9000 è un personaggio immaginario nel film di fantascienza “2001: Odissea nello spazio”. Hal 9000 è un supercomputer AI installato sulla navicella spaziale Discovery One. È responsabile del funzionamento automatico della nave e dell’interazione con gli astronauti. Nel film , Hal 9000 mostra gradualmente comportamenti anomali, tra cui fuorviare gli astronauti, nascondere la verità e minacciare la vita dell’equipaggio, il che innesca tensione e conflitto nella trama e diventa uno degli elementi importanti del film.

A questo proposito, Musk ha detto che occorre lasciare che l’intelligenza artificiale affronti obiettivi impossibili e non costringerla a mentire. La fisica è reale. In effetti, non possiamo invertirla. La fisica non dice bugie.

Quanto sopra è solo il livello “soft”, infatti il ​​livello “hard” è menzionato anche da Walter Issacson in “La biografia di Elon Musk”. Issacson ritiene che la guida completamente autonoma di Tesla sia paragonabile al robot Optimus che utilizza la tecnologia Dojo per elaborare le informazioni video. L’intelligenza artificiale integrata nel mondo reale sarà più importante dell’intelligenza artificiale generativa e dei LLM.

L’intelligenza artificiale agli occhi di Musk non è il LLM, il ChatBot o il robot di cui parliamo oggi, ma una gamma molto ampia di cose controllate dai computer. Ad esempio, Musk crede che le auto Tesla siano in realtà robot con ruote e qualsiasi cosa connessa alle cose su Internet sono in realtà esecutori endpoint di intelligenza artificiale.

Oltre al suo ruolo nei prodotti di intelligenza artificiale generativa visti oggi nei ChatBot, Dojo può essere utilizzato anche per ottimizzare le batterie delle auto elettriche Tesla e nel campo aerospaziale commerciale: gli analisti di Morgan Stanley ritengono che migliaia di satelliti SpaceX possano essere utilizzati dagli ISL per comunicare tra loro senza la necessità di un segmento di terra intermedio per trasmettere i dati.

Inoltre, il funzionamento dei satelliti deve evitare collisioni con detriti orbitali, il che richiede molta potenza di calcolo, e la metrologia richiesta può trarre vantaggio dal calcolo dell’intelligenza artificiale, e Dojo può essere utilizzato per la guida autonoma per evitare ostacoli e creare percorsi pianificati. Spacex può utilizzare Dojo per addestrare i suoi sistemi a comunicare ed evitare collisioni di detriti.

Secondo il tweet di Musk del giugno 2023, Dojo V1 è stato altamente ottimizzato per un’ampia formazione video e Dojo V2 integrerà tutte le limitazioni generali dell’intelligenza artificiale attualmente affrontate da V1; Tesla ritiene che lo sviluppo e l’implementazione della prossima generazione V2 migliorerà le prestazioni fino a 10 volte, consentendo all’azienda di raggiungere 100 exaFLOP entro il quarto trimestre del 2024.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
100 anni di Intelligence italiana! Mattarella celebra il centenario del SIM al Quirinale
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...

Immagine del sito
F5 subisce una violazione di sicurezza: codice sorgente e dati sensibili rubati
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...