Redazione RHC : 7 Novembre 2023 07:36
Recentemente Elon Musk ha rilasciato il prodotto xAI come abbiamo riportato ieri nelle pagine di Red Hot Cyber dopo aver chiesto un blocco delle AI generative più potenti con lo scopo di regolamentarle. Si tratta di una intelligenza artificiale Generativa che potrebbe dare immensi vantaggi all’ecosistema di Elon Musk.
Avevamo anche parlato del supercomputer Dojo operativo da poco tempo e sembra che tutto quanto, come un puzzle complesso, inizi a definire una sua forma. Il nuovo Chatbot AI sviluppato da xAI si chiama “Grok”. Questa entità presenta diverse funzionalità chiave che la distinguono e risulterebbe al centro della Musk Economy, come riportato recentemente da Morgan Stanley Research.
La parola “Grok” trae origine dal capolavoro di Robert A. Heinlein, “Straniero in terra straniera”. Essa rappresenta la comprensione profonda dell’essenza di qualcosa. Il termine è profondamente radicato nella cultura hacker e nella sottocultura tecnologica. Robert Anson Heinlein è stato uno scrittore di fantascienza statunitense, tra i più influenti del suo tempo.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La visione di Elon Musk si basa su romanzi di fantascienza come “The Culture” di Iain M. Banks e “2001: Odissea nello spazio”. Questi romanzi lo ispirano a esplorare le sfide e le opportunità dell’intelligenza artificiale, enfatizzando l’importanza della comprensione profonda. Musk crede nell’ottimismo, ma è altrettanto consapevole della necessità di mitigare i potenziali rischi associati all’IA.
Inoltre, l’acquisizione di Twitter da parte di Musk gli ha fornito una preziosa fonte di dati, che contribuirà a formare Grok e a migliorare ulteriormente l’IA. La visione di Musk è quella di un’intelligenza artificiale che possa comprendere profondamente la realtà e contribuire a risolvere misteri come l’esistenza degli alieni e la natura della gravità.
Ad aprile Musk aveva proposto i tre obiettivi principali di xAI a Babuschkin, un membro chiave di xAI, e ad altri membri del team:
Perché Musk enfatizza sempre la fisica e perché i fondamentali tecnici come Igor Babuschkin hanno tutti un background in fisica? Musk una volta ha citato l’esempio di “2001: Odissea nello spazio”:
Hal 9000 è un personaggio immaginario nel film di fantascienza “2001: Odissea nello spazio”. Hal 9000 è un supercomputer AI installato sulla navicella spaziale Discovery One. È responsabile del funzionamento automatico della nave e dell’interazione con gli astronauti. Nel film , Hal 9000 mostra gradualmente comportamenti anomali, tra cui fuorviare gli astronauti, nascondere la verità e minacciare la vita dell’equipaggio, il che innesca tensione e conflitto nella trama e diventa uno degli elementi importanti del film.
A questo proposito, Musk ha detto che occorre lasciare che l’intelligenza artificiale affronti obiettivi impossibili e non costringerla a mentire. La fisica è reale. In effetti, non possiamo invertirla. La fisica non dice bugie.
Quanto sopra è solo il livello “soft”, infatti il livello “hard” è menzionato anche da Walter Issacson in “La biografia di Elon Musk”. Issacson ritiene che la guida completamente autonoma di Tesla sia paragonabile al robot Optimus che utilizza la tecnologia Dojo per elaborare le informazioni video. L’intelligenza artificiale integrata nel mondo reale sarà più importante dell’intelligenza artificiale generativa e dei LLM.
L’intelligenza artificiale agli occhi di Musk non è il LLM, il ChatBot o il robot di cui parliamo oggi, ma una gamma molto ampia di cose controllate dai computer. Ad esempio, Musk crede che le auto Tesla siano in realtà robot con ruote e qualsiasi cosa connessa alle cose su Internet sono in realtà esecutori endpoint di intelligenza artificiale.
Oltre al suo ruolo nei prodotti di intelligenza artificiale generativa visti oggi nei ChatBot, Dojo può essere utilizzato anche per ottimizzare le batterie delle auto elettriche Tesla e nel campo aerospaziale commerciale: gli analisti di Morgan Stanley ritengono che migliaia di satelliti SpaceX possano essere utilizzati dagli ISL per comunicare tra loro senza la necessità di un segmento di terra intermedio per trasmettere i dati.
Inoltre, il funzionamento dei satelliti deve evitare collisioni con detriti orbitali, il che richiede molta potenza di calcolo, e la metrologia richiesta può trarre vantaggio dal calcolo dell’intelligenza artificiale, e Dojo può essere utilizzato per la guida autonoma per evitare ostacoli e creare percorsi pianificati. Spacex può utilizzare Dojo per addestrare i suoi sistemi a comunicare ed evitare collisioni di detriti.
Secondo il tweet di Musk del giugno 2023, Dojo V1 è stato altamente ottimizzato per un’ampia formazione video e Dojo V2 integrerà tutte le limitazioni generali dell’intelligenza artificiale attualmente affrontate da V1; Tesla ritiene che lo sviluppo e l’implementazione della prossima generazione V2 migliorerà le prestazioni fino a 10 volte, consentendo all’azienda di raggiungere 100 exaFLOP entro il quarto trimestre del 2024.
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006