
Redazione RHC : 27 Maggio 2023 15:34
L’emergenza causata dall’alluvione ha suscitato una profonda solidarietà e numerosi gruppi si sono mobilitati per offrire volontariato e supporto alla comunità colpita. Tuttavia, questa volta si è riconosciuta l’importanza anche dei device e dei sistemi elettronici danneggiati durante l’alluvione.
È con grande senso di solidarietà e determinazione che i nostri amici del circolo culturale “Root” annunciano la creazione di un nuovo gruppo Telegram dedicato al supporto tecnico gratuito nella regione Emilia-Romagna. In seguito all’alluvione disastroso che ha recentemente colpito la Romagna, il circolo culturale si è mobilitato per offrire assistenza nella riparazione di computer e nel recupero dei dati danneggiati.
Molte persone e aziende hanno subito perdite significative a causa dell’alluvione, tra cui documenti importanti, fotografie e dati preziosi. Il circolo culturale “Root” desidera mettere a disposizione la propria esperienza e competenza tecnica per aiutare a mitigare tali perdite.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il gruppo Telegram sarà un punto di raccolta per le richieste di assistenza e sarà gestito direttamente dai membri dedicati del team del circolo culturale. Le persone potranno inviare le loro richieste, fornire dettagli sui problemi riscontrati e il team si impegnerà al massimo per fornire supporto e orientamento su come affrontare i danni causati dall’alluvione.
Questo è un momento in cui è fondamentale unirsi e fare tutto il possibile per aiutarsi reciprocamente. La Romagna è una comunità forte e resiliente, e il circolo culturale “Root” è convinto che insieme si possa superare anche questa prova.
Se avete bisogno di assistenza, siete invitati ad unirvi al gruppo Telegram creato dal circolo culturale “Root” e a comunicare le vostre necessità. Saranno forniti ulteriori dettagli su come procedere e su come il team può offrire assistenza.
Ricordate che non siete soli in questa situazione. La solidarietà e la collaborazione sono fondamentali e il circolo culturale “Root” si impegna a fare tutto il possibile per aiutarvi a recuperare e a riprendere le vostre attività normali dopo l’alluvione.
Redazione
Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...