Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Esce Kali Linux 2023.4! 15 nuovi strumenti aggiuntivi, GNOME45, cloud e Raspberry Pi 5

Redazione RHC : 6 Dicembre 2023 11:15

Gli sviluppatori hanno introdotto Kali Linux 2023.4, la quarta e ultima versione della distribuzione nel 2023. Il nuovo prodotto è già disponibile per il download, contiene 15 nuovi strumenti e GNOME 45.

Il team di Offensive Security riferisce che nella versione finale di quest’anno non sono state aggiunte molte nuove funzioni al sistema operativo, ma la versione del kernel è stata aggiornata alla versione 6.3.7 e sono apparsi 15 nuovi strumenti contemporaneamente:

  • cabby : implementazione del client TAXII;
  • cti-taxii-client – libreria client TAXII 2;
  • enum4linux-ng – prossima generazione di enum4linux con funzionalità aggiuntive (strumento di enumerazione Windows/Samba);
  • eiflooter : ricerca e geolocalizzazione su tutti gli URL e directory di immagini;
  • h8mail : strumento per il rilevamento delle fughe di password e OSINT di posta elettronica;
  • Havoc è un sistema di gestione e controllo moderno e flessibile per ile attività di post-operation;
  • OpenTAXII – implementazione del server TAXII;
  • PassDetective : scansione della cronologia dei comandi della shell per rilevare password, chiavi API e segreti scritti accidentalmente;
  • Portspoof : tutte le porte TCP 65535 sono sempre aperte ed emulano servizi;
  • Raven è un servizio di download di file HTTP leggero;
  • ReconSpider : framework OSINT avanzato;
  • rling – RLI Next Gen (Rling), un’alternativa multi-thread più veloce e ricca di funzionalità a rli;
  • Sigma-Cli : elenca e converte le regole Sigma in linguaggi di query;
  • sn0int – framework OSINT semiautomatico e gestore di pacchetti;
  • SPIRE è un insieme di API SPIFFE Runtime Environment per stabilire la fiducia tra i sistemi software.

Inoltre, ci sono buone notizie per coloro che preferiscono utilizzare GNOME anziché KDE: Kali Linux ora viene fornito con GNOME 45. Come promemoria, GNOME 45, nome in codice “Rīga“, è stato introdotto nel settembre 2023, apportando miglioramenti all’interfaccia e una maggiore produttività.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Vale anche la pena notare che gli sviluppatori hanno preparato nuove build che ora sono disponibili su diverse piattaforme. Quindi, a partire da questa versione, Kali Linux AMD64 e ARM64 sono disponibili nei mercati Amazon AWS e Microsoft Azure, il che renderà semplice la distribuzione di Kali nel cloud.

    Allo stesso tempo, Offensive Security avverte che, sebbene ARM64 sia sempre più supportato dal sistema operativo, non tutti i pacchetti sono supportati su questa architettura. Pertanto, quando si utilizza una distribuzione ARM64, alcuni pacchetti potrebbero non essere disponibili.

    Inoltre, è stato aggiunto il supporto per la distribuzione di Kali Linux su Hyper-V utilizzando Vagrant e ora puoi installare Kali Linux su Raspberry Pi 5 utilizzando una nuova immagine personalizzata (o crearla tu stesso).

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

    Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

    Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

    Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...