Red Hot Cyber

Sicurezza informatica, cybercrime, hack
news, e altro ancora

Red Hot Cyber

Europol arresta 150 sospetti e confisca 26,7 milioni di euro nell’operazione Dark HunTOR.

26 Ottobre 2021 20:07

La polizia di tutto il mondo ha arrestato 150 sospetti coinvolti nell’acquisto o nella vendita di beni illegali online in uno dei più grandi attacchi contro il dark web, ha affermato Europol martedì.

Supporta Red Hot Cyber attraverso
  • L'acquisto del fumetto sul cybersecurity awareness (Primo episodio)
  • La sponsorizzazione della RHC Conference 2024
  • L'Acquisto di stock di fumetti sul Cybersecurity Awareness personalizzabili
  • La realizzazione di una puntata del fumetto BETTI-RHC
  • La realizzazione di strisce a fumetti brandizzate
  • Seguendo RHC su LinkedIn
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Google News

  • Iscrivendoti alla nostra newsletter

    Si chiama operazione Dark HunTOR, che ha raccolto milioni di dollari in contanti, oltre a droga e armi, smantellando il “più grande” mercato darknet del mondo.

    “consisteva in una serie di azioni distinte ma complementari in Australia, Bulgaria, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti”

    ha affermato Europol, in una intervista.

    Solo negli Stati Uniti, la polizia ha arrestato 65 persone, mentre 47 sono state detenute in Germania, 24 in Gran Bretagna e quattro in Italia e nei Paesi Bassi, tra gli altri paesi.

    Alcuni degli arrestati

    “erano considerati obiettivi di alto valore”

    Ha detto Europol.

    Le forze dell’ordine hanno anche confiscato 26,7 milioni di euro (31 milioni di dollari) in contanti e valute virtuali, oltre a 45 armi da fuoco e 516 libbre di droga, tra cui 25.000 pillole di ecstasy.

    La polizia italiana ha anche chiuso i mercati “DeepSea” e “Berlusconi”,

    “che insieme avevano più di 100.000 pubblicità di prodotti illegali”

    ha affermato Europol, che ha coordinato l’operazione con la sua agenzia giudiziaria gemella, Eurojust.

    “Lo scopo di operazioni come questa è avvertire i criminali che operano nel dark web che la comunità delle forze dell’ordine ha i mezzi e le partnership globali per esporli e ritenerli responsabili delle loro attività illegali, anche in aree oscure del web “

    ha affermato Jean-Philippe Lecouffe, vicedirettore delle operazioni di Europol.

    La polizia tedesca a gennaio ha chiuso il mercato online “DarkMarket”, utilizzato dal suo presunto operatore, un australiano, per facilitare la vendita di droghe, dati di carte di credito rubate e malware.