Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

FBI smantella la botnet Moobot: la guerra contro la cybercriminalità continua!

Redazione RHC : 17 Febbraio 2024 15:26

L’FBI ha annunciato la distruzione della botnet Moobot, composta da centinaia di router SOHO. Le autorità statunitensi hanno collegato la botnet al gruppo APT28 e affermano che è stata utilizzata per proxy di traffico dannoso, spear-phishing e furto di credenziali.

La botnet era composta da centinaia di router Ubiquiti Edge OS infettati dal malware Moobot, controllato dal gruppo APT28 (alias Fancy Bear, Forest Blizzard, Sednit). È stato riferito che gli obiettivi degli hacker erano gli Stati Uniti e altri governi, organizzazioni militari, strutture di sicurezza e aziendali.

Sui router del sistema operativo Ubiquiti Edge hackerati, l’FBI ha trovato una varietà di strumenti e artefatti, dagli script Python per raccogliere credenziali webmail e programmi per rubare digest NTLMv2, a regole di routing personalizzate che reindirizzavano il traffico di phishing all’infrastruttura desiderata.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

L’FBI sottolinea che il malware è stato rimosso dai dispositivi infetti nell’ambito dell’operazione Dying Ember autorizzata dal tribunale. Pertanto, le forze dell’ordine sono state in grado di ottenere l’accesso remoto ai router, eliminare Moobot e cancellare file rubati e dannosi. Anche l’accesso remoto ai dispositivi è stato bloccato per impedire agli hacker di infettarli nuovamente.

Va notato che ora i proprietari dei router possono annullare le modifiche apportate dall’FBI ripristinando i dispositivi alle impostazioni di fabbrica o accedendovi localmente. Tuttavia, le forze dell’ordine avvertono che il ripristino delle impostazioni di fabbrica può esporre i dispositivi al rischio di reinfezione.

Ricordiamo che nel gennaio di quest’anno le autorità americane hanno segnalato l’eliminazione di un’altra botnet associata al gruppo di hacker cinese Volt Typhoon. Anche questa botnet era costituita principalmente da router SOHO infetti e veniva utilizzata per eludere il rilevamento durante  gli attacchi contro le infrastrutture critiche degli Stati Uniti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...