Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
TM RedHotCyber 320x100 042514
FormBook, Rhadamanthys e AgentTesla i Malware Più Diffusi in Italia

FormBook, Rhadamanthys e AgentTesla i Malware Più Diffusi in Italia

Redazione RHC : 9 Dicembre 2024 07:04

In questa settimana, il CERT-AGID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento un totale di 37 campagne malevole, di cui 20 con obiettivi italiani e 17 generiche che hanno comunque interessato l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 622 indicatori di compromissione (IoC) individuati.

Riportiamo a seguire il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AGID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.

Andamento della settimana

Sono 16 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:

  1. Fattura – Argomento utilizzato per veicolare tramite campagne generiche i malware AgentTesla, Formbook e Rhadamanthys, oltre a essere stato utilizzato per due campagne di phishing italiane a tema Aruba, veicolate tramite PEC compromesse, e una campagna di phishing DocuSign generica.
  2. Legale – Tema servito per veicolare numerosi malware, tra cui PureLogs StealerAsyncRATRedLineRhadamanthys e XMrig, tutti tramite campagne italiane.
  3. Ordine – Argomento utilizzato per una campagna di phishing generica a tema Webmail, oltre ad essere servito per veicolare i malware Rhadamanthys tramite Guloader e SnakeKeylogger.
  4. Pagamenti – Tema sfruttato per una campagna generica di phishing ai danni di utenti di Office365 oltre che per due campagne generiche finalizzate alla distribuzione dei malware AgentTesla e Formbook.
  5. Banking – Argomento ricorrente questa settimana, sfruttato per tre campagne veicolate tramite PEC e rivolte a clienti di Intesa Sanpaolo.

Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il resto dei temi sono stati utilizzati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.

Eventi di particolare interesse

  • Si è riscontrato un incremento nell’utilizzo delle caselle PEC compromesse o fraudolente per la diffusione di campagne di phishing a tema bancario. Particolarmente attive risultano le campagne ai danni di utenti Intesa SanPaolo. Gli attaccanti sfruttano la fiducia riposta nella posta certificata per veicolare link a finte repliche della pagina dell’home banking con lo scopo di sottrarre credenziali di accesso e dati di carte di pagamento. Nuovi Indicatori di Compromissione (IoC) sono stati resi disponibili nella news del CERT-AGID.
  • La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato un malware AgentTesla con meccanismo di attivazione difettoso. L’eseguibile, veicolato come allegato email, nonostante presentasse caratteristiche da file malevolo, non generava alcun traffico di rete e in prima battuta non è stato possibile determinare la sua precisa natura. Il comportamento insolito è stato corretto nei giorni successivi con una nuova versione del malware diffusa con una nuova campagna. Un’analisi al riguardo è stata pubblicata sul sito del CERT-AGID.

Malware della settimana

Sono state individuate, nell’arco della settimana, 11 famiglie di malware che hanno interessato l’Italia. Nello specifico, di particolare rilievo, troviamo le seguenti campagne:

  1. FormBook – Rilevate una campagna italiana a tema “Delivery” e due campagne generiche a tema “Pagamenti” e “Fattura”, veicolate tramite email con allegati ZIP e RAR.
  2. Rhadamanthys via GuLoader – Individuate una campagna italiana a tema “Legale” e due campagne generiche a tema “Ordine” e “Fattura”, diffuse tramite email con allegati XLSX e PDF o link a file malevoli.
  3. AgentTesla – Rilevate due campagne generica a tema “Pagamenti” e “Fattura”, diffuse mediante email con allegati ZIP.
  4. XMRig – Scoperta una campagna italiana a tema “Legale”, diffusa mediante email con allegato ZIP.
  5. PureLogs – Individuata una campagna italiana a tema “Legale”, veicolata tramite email con allegato BAT.
  6. Redline – Rilevata una campagna italiana a tema “Legale”, veicolata tramite email con allegato contenete file EXE.
  7. AsyncRAT – Individuata una campagna italiana a tema “Legale”, veicolata tramite email con allegato compresso contenete EXE.
  8. Remcos via GuLoader – Individuata una campagna italiana veicolata tramite email con allegato 7Z.
  9. KoiStelaer – Scoperta una campagna italiana veicolata tramite email con allegato ZIP.
  10. SnakeKeylogger – Individuata una campagna italiana a tema “Ordine”, diffusa tramite email con allegato Z.
  11. SpyNote – Individuata una campagna generica che sfrutta il tema “Aggiornamenti” e veicola l’APK malevolo tramite SMS.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...