Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
320x100 Itcentric
Fujitsu lancia il primo computer quantistico privato del Giappone

Fujitsu lancia il primo computer quantistico privato del Giappone

Redazione RHC : 7 Ottobre 2023 09:18

Il Giappone ha lanciato il suo primo computer quantistico superconduttore, sviluppato da Fujitsu e dal RIKEN Research Institute. I computer quantistici superconduttori sono tra i più comuni oggi e sono utilizzati da aziende come Google, IBM e Rigetti. Questo progetto si basa su circuiti superconduttori che operano a temperature prossime allo zero assoluto per generare qubit.

Il sistema giapponese, ospitato presso il RIKEN RQC-Fujitsu Collaboration Center, include 64 qubit superconduttori su un chip integrato. Il sistema è in grado di fornire 264 stati di sovrapposizione ed entanglement quantistico, consentendo calcoli su scale irraggiungibili dai computer classici.

Tuttavia, il sistema funzionerà in parallelo con i computer classici che eseguono simulazioni quantistiche per monitorarne le sue prestazioni.


Scopri il Quantum Computing nel corso di RHC
Il quantum computing rappresenta una delle frontiere più affascinanti della tecnologia moderna. Con la promessa di accelerare i calcoli in modo esponenziale rispetto ai computer tradizionali, questa tecnologia ha il potenziale per rivoluzionare settori che vanno dalla crittografia alla simulazione di molecole complesse. Tuttavia, nonostante le aspettative elevate, al momento non ci sono ancora progressi significativi nell’adozione dei computer quantistici su problemi reali. La sfida principale è la costruzione di computer quantistici stabili e scalabili. I qubit, le unità di calcolo quantistiche, sono estremamente sensibili all’ambiente circostante e possono facilmente decadere, compromettendo la precisione dei calcoli. Gli scienziati e gli ingegneri stanno lavorando instancabilmente per superare queste sfide tecnologiche, ma ci vorrà ancora del tempo prima di capire se questi computer diventeranno una realtà pratica.

Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Fujitsu sottolinea che i computer quantistici richiedono una significativa correzione degli errori per funzionare in modo efficace. Per ora, accoppiare un computer quantistico con un cluster HPC che simula 40 qubit aiuterà gli scienziati a valutare la capacità del sistema di generare in modo affidabile risultati accurati.

RIKEN e Fujitsu sostengono che il sistema ibrido ha già dimostrato di essere più accurato quando si applicano algoritmi quantistici ai calcoli chimici. 

L’esperimento con il sistema ibrido ha permesso di calcolare l’energia dello stato fondamentale di una molecola contenente 12 atomi di idrogeno con una precisione maggiore rispetto all’utilizzo dei soli algoritmi classici.

Il sistema è stato ora implementato e Fujitsu e RIKEN lo stanno rendendo disponibile a società e istituzioni esterne, tra cui Fujifilm, Tokyo Electron, Mizuho-DL Financial Technology Co. e Mitsubishi Chemical, per la ricerca congiunta. Inoltre, Fujitsu e RIKEN stanno già sviluppando le tecnologie necessarie per scalare il sistema fino a 1.000 qubit.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...