Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
UtiliaCS 320x100
Fujitsu lancia il primo computer quantistico privato del Giappone

Fujitsu lancia il primo computer quantistico privato del Giappone

Redazione RHC : 7 Ottobre 2023 09:18

Il Giappone ha lanciato il suo primo computer quantistico superconduttore, sviluppato da Fujitsu e dal RIKEN Research Institute. I computer quantistici superconduttori sono tra i più comuni oggi e sono utilizzati da aziende come Google, IBM e Rigetti. Questo progetto si basa su circuiti superconduttori che operano a temperature prossime allo zero assoluto per generare qubit.

Il sistema giapponese, ospitato presso il RIKEN RQC-Fujitsu Collaboration Center, include 64 qubit superconduttori su un chip integrato. Il sistema è in grado di fornire 264 stati di sovrapposizione ed entanglement quantistico, consentendo calcoli su scale irraggiungibili dai computer classici.

Tuttavia, il sistema funzionerà in parallelo con i computer classici che eseguono simulazioni quantistiche per monitorarne le sue prestazioni.


Scopri il Quantum Computing nel corso di RHC
Il quantum computing rappresenta una delle frontiere più affascinanti della tecnologia moderna. Con la promessa di accelerare i calcoli in modo esponenziale rispetto ai computer tradizionali, questa tecnologia ha il potenziale per rivoluzionare settori che vanno dalla crittografia alla simulazione di molecole complesse. Tuttavia, nonostante le aspettative elevate, al momento non ci sono ancora progressi significativi nell’adozione dei computer quantistici su problemi reali. La sfida principale è la costruzione di computer quantistici stabili e scalabili. I qubit, le unità di calcolo quantistiche, sono estremamente sensibili all’ambiente circostante e possono facilmente decadere, compromettendo la precisione dei calcoli. Gli scienziati e gli ingegneri stanno lavorando instancabilmente per superare queste sfide tecnologiche, ma ci vorrà ancora del tempo prima di capire se questi computer diventeranno una realtà pratica.

Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Fujitsu sottolinea che i computer quantistici richiedono una significativa correzione degli errori per funzionare in modo efficace. Per ora, accoppiare un computer quantistico con un cluster HPC che simula 40 qubit aiuterà gli scienziati a valutare la capacità del sistema di generare in modo affidabile risultati accurati.

RIKEN e Fujitsu sostengono che il sistema ibrido ha già dimostrato di essere più accurato quando si applicano algoritmi quantistici ai calcoli chimici. 

L’esperimento con il sistema ibrido ha permesso di calcolare l’energia dello stato fondamentale di una molecola contenente 12 atomi di idrogeno con una precisione maggiore rispetto all’utilizzo dei soli algoritmi classici.

Il sistema è stato ora implementato e Fujitsu e RIKEN lo stanno rendendo disponibile a società e istituzioni esterne, tra cui Fujifilm, Tokyo Electron, Mizuho-DL Financial Technology Co. e Mitsubishi Chemical, per la ricerca congiunta. Inoltre, Fujitsu e RIKEN stanno già sviluppando le tecnologie necessarie per scalare il sistema fino a 1.000 qubit.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...