Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Banner Mobile
Gemini 3.0 Pro: Google si prepara al salto generazionale e punta a superare GPT-5 e Claude 4.5

Gemini 3.0 Pro: Google si prepara al salto generazionale e punta a superare GPT-5 e Claude 4.5

Redazione RHC : 26 Ottobre 2025 09:14

Negli ultimi giorni, alcuni utenti hanno ricevuto una notifica che informava che i loro dispositivi Gemini Advanced sono stati “aggiornati dal modello di generazione precedente alla versione 3.0 Pro, il modello più intelligente di sempre”

Questo suggerisce che Google potrebbe lanciare silenziosamente il modello di prossima generazione. Sulla base dei primi test e delle indiscrezioni, si prevede che Gemini 3.0 Pro migliorerà significativamente la programmazione, la creazione di interfacce utente e le capacità di ragionamento multimodale; potrebbe svolgere un ruolo fondamentale in Gemini Advanced, Google Workspace (Docs, Gmail, Slides) e Gemini Enterprise Edition.

Sebbene la data ufficiale di lancio non sia ancora chiara (sembra essere dicembre), stanno cominciando a trapelare molte informazioni che ci forniscono dettagli importanti sulla strategia di Google per il lancio di questo modello di nuova generazione.

Informazioni rivelate dai canali dei primi utilizzatori


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’indicatore più significativo è l’esperienza utente stessa: alcuni account hanno visto un messaggio di aggiornamento “3.0 Pro” nell’interfaccia di Gemini Advanced, con Google che lo ha definito il modello “più intelligente” di sempre. Questa pratica è coerente con la tradizione di Google di rilasci “silenziosi” della serie Gemini, come avvenuto per Gemini 1.5 Pro rilasciato prima di un post ufficiale sul blog o di un evento.

CategoriaInformazioni disponibili
Stato di distribuzioneAlcuni utenti hanno ricevuto una notifica di aggiornamento 3.0 Pro in Gemini Advanced
Modulo di rilascioNessuna informazione trapelata prima dell’annuncio ufficiale
Ambito di miglioramentoProgrammazione, creazione di interfacce utente, ragionamento multimodale
Caratteristiche tecnicheGenera codice SVG più accurato rispetto ai modelli precedenti
Integrazione previstaGemini Advanced; Gemini per Workspace (Documenti, Gmail, Presentazioni); Gemini per Enterprise
Confronto con i concorrentiNessun benchmark disponibile rispetto a a Claude 4.5 o GPT-5

L’obiettivo di questa strategia è valutare le prestazioni in condizioni reali, raccogliere feedback e apportare modifiche prima di stabilire una data di rilascio.

Con la crescente complessità dei modelli di intelligenza artificiale, coinvolgere un sottoinsieme di utenti in test estesi aiuta i fornitori a gestire i rischi e a migliorare la stabilità.

Cosa si nasconde dietro il termine “multimodale”?

Le informazioni trapelate indicano che la versione 3.0 Pro migliora il ragionamento multimodale, ovvero la capacità di elaborare in modo più efficiente dati provenienti da più formati di input (testo, immagini, ecc.) all’interno dello stesso prompt. Dal punto di vista applicativo, ciò si riflette nelle funzionalità sopra menzionate: programmazione, creazione di interfacce utente e generazione di codice SVG.

SVG è una grafica vettoriale strutturata; per generare codice SVG “corretto” è necessario che i modelli comprendano relazioni geometriche, gerarchie di raggruppamento, proprietà di visualizzazione e vincoli di layout. Pertanto, i progressi nella tecnologia SVG promettono di migliorare la capacità dei modelli di dedurre la struttura e di rispettare i vincoli formali, capacità che in genere sono più difficili da raggiungere rispetto alla generazione di testo semplice.

Creazione dell’interfaccia utente ed efficienza della programmazione

I miglioramenti nella creazione di interfacce utente sono spesso correlati alla capacità di descrivere le strutture di layout, comprendere le convenzioni dei componenti e limitare le interazioni. La competenza di programmazione, invece, è associata alla correttezza sintattica, alla coerenza logica e alla copertura dei test.

Questi miglioramenti, se ampiamente convalidati, avranno un impatto significativo sull’integrazione in Documenti, Gmail, Presentazioni e nei flussi di lavoro aziendali che danno priorità all’automazione dei processi.

Ostacoli e sfide di cui essere consapevoli

  • Trasparenza delle release: le release silenziose possono rendere difficile la correzione delle release durante i test, soprattutto per le organizzazioni che richiedono un controllo rigoroso.
  • Rischio di regressione: il sistema non è stato confrontato con i concorrenti (Claude 4.5 Sonnet, GPT-5 Codex) e la sua stabilità nei diversi domini di attività è sconosciuta.
  • Governance e conformità: man mano che i modelli diventano fondamentali per gli spazi di lavoro e gli ambienti aziendali, i requisiti di auditing, registrazione e autorizzazione diventano critici.
  • Esperienza utente: le modifiche nella qualità del modello incidono sulle aspettative e sui flussi di lavoro; sono necessari meccanismi di feedback rapidi e canali di supporto chiari.

Integrazione di 3.0 Pro nel panorama competitivo e nella roadmap

Sulla base dei dati disponibili, è impossibile stabilire se la versione 3.0 Pro superi Claude 4.5 Sonnet o sia inferiore a GPT-5 Codex in base alle metriche standard. Tuttavia, il fatto che la versione 3.0 Pro sia pensata per fungere da infrastruttura modello per Gemini Advanced, Workspace ed Enterprise suggerisce che Google stia dando priorità alla sua preparazione per distribuzioni su larga scala e alla profonda integrazione con i prodotti esistenti.

Questa strategia “prima implementa, poi rilascia” (impiegata anche da Gemini 1.5 Pro, come visto in precedenza) riflette la priorità di Google di dare priorità all’utilizzo di dati operativi reali per perfezionare i modelli prima della loro diffusione su larga scala. Con l’avvicinarsi della data di rilascio ufficiale, gli aspetti chiave da monitorare includono la stabilità tra le versioni, le metriche pubbliche programmatiche e multimodali e l’ambito delle integrazioni API e degli strumenti aziendali.

Conclusione: i primi segnali di miglioramento delle capacità

Le osservazioni finora condotte suggeriscono che Gemini 3.0 Pro potrebbe rappresentare un significativo passo avanti, in particolare per attività che richiedono conformità strutturale come SVG, nonché funzionalità di creazione e programmazione di interfacce utente.

Questa implementazione stealth aiuta a ottimizzare la qualità prima della scalabilità, ponendo al contempo i modelli al centro dell’ecosistema di prodotto.

Finché non sarà rilasciato ufficialmente e sottoposto a benchmark indipendenti, il quadro rimane poco chiaro; tuttavia, la profonda integrazione di Gemini 3.0 Pro con Gemini Advanced, Workspace ed Enterprise suggerisce che 3.0 Pro svolgerà un ruolo infrastrutturale nella strategia di intelligenza artificiale di Google.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...