Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Giovane 18enne Emiliano Denunciato per Truffa Nella Rivendita di Biglietti dei Concerti Falsi

Redazione RHC : 18 Novembre 2024 18:02

I Carabinieri della Stazione di Anzola Emilia hanno formalmente denunciato un giovane di 18 anni per il reato di truffa in concorso. Le indagini condotte dalle forze dell’ordine hanno rivelato che il sospetto aveva creato un sito web “clone”, replicando fedelmente quello ufficiale incaricato della vendita online dei biglietti per il prossimo tour estivo di una celebre rock star italiana.

Il sito falso, inizialmente indistinguibile dall’originale per l’aspetto visivo, richiedeva ai visitatori di effettuare il pagamento esclusivamente tramite bonifico bancario istantaneo su un conto corrente specifico. Questo metodo ingannevole è stato ideato per attrarre i numerosi fan della star, inducendoli a credere nella legittimità del sito e a procedere con l’acquisto dei biglietti a prezzi apparentemente vantaggiosi. Tuttavia, molti acquirenti non hanno mai ricevuto i biglietti per cui avevano pagato, rimanendo così vittime di una truffa ben orchestrata.

Fino ad oggi, il numero delle persone truffate è ancora in fase di verifica, ma si stima che l’importo illecito accumulato attraverso i bonifici bancari sia di circa 16.000 euro. I Carabinieri del Comando Provinciale di Bologna hanno sottolineato la gravità del reato e stanno proseguendo le indagini per identificare e quantificare tutte le vittime coinvolte.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


In risposta a questo episodio, i Carabinieri invitano tutti coloro che hanno acquistato biglietti per il tour 2025 tramite bonifico bancario istantaneo a rivolgersi alla caserma dei Carabinieri più vicina. È possibile presentare una denuncia o una querela, oppure semplicemente richiedere consigli su come procedere. Le forze dell’ordine raccomandano inoltre di acquistare i biglietti esclusivamente attraverso le piattaforme ufficiali, per evitare ulteriori truffe e proteggere i propri dati personali e finanziari.

Questo caso evidenzia l’importanza di prestare attenzione ai siti web attraverso cui si effettuano acquisti online, soprattutto quando si tratta di eventi di grande richiamo. I Carabinieri continuano a monitorare attivamente situazioni simili per garantire la sicurezza dei consumatori e contrastare efficacemente il cybercrime.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...