Redazione RHC : 18 Novembre 2024 18:02
I Carabinieri della Stazione di Anzola Emilia hanno formalmente denunciato un giovane di 18 anni per il reato di truffa in concorso. Le indagini condotte dalle forze dell’ordine hanno rivelato che il sospetto aveva creato un sito web “clone”, replicando fedelmente quello ufficiale incaricato della vendita online dei biglietti per il prossimo tour estivo di una celebre rock star italiana.
Il sito falso, inizialmente indistinguibile dall’originale per l’aspetto visivo, richiedeva ai visitatori di effettuare il pagamento esclusivamente tramite bonifico bancario istantaneo su un conto corrente specifico. Questo metodo ingannevole è stato ideato per attrarre i numerosi fan della star, inducendoli a credere nella legittimità del sito e a procedere con l’acquisto dei biglietti a prezzi apparentemente vantaggiosi. Tuttavia, molti acquirenti non hanno mai ricevuto i biglietti per cui avevano pagato, rimanendo così vittime di una truffa ben orchestrata.
Fino ad oggi, il numero delle persone truffate è ancora in fase di verifica, ma si stima che l’importo illecito accumulato attraverso i bonifici bancari sia di circa 16.000 euro. I Carabinieri del Comando Provinciale di Bologna hanno sottolineato la gravità del reato e stanno proseguendo le indagini per identificare e quantificare tutte le vittime coinvolte.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In risposta a questo episodio, i Carabinieri invitano tutti coloro che hanno acquistato biglietti per il tour 2025 tramite bonifico bancario istantaneo a rivolgersi alla caserma dei Carabinieri più vicina. È possibile presentare una denuncia o una querela, oppure semplicemente richiedere consigli su come procedere. Le forze dell’ordine raccomandano inoltre di acquistare i biglietti esclusivamente attraverso le piattaforme ufficiali, per evitare ulteriori truffe e proteggere i propri dati personali e finanziari.
Questo caso evidenzia l’importanza di prestare attenzione ai siti web attraverso cui si effettuano acquisti online, soprattutto quando si tratta di eventi di grande richiamo. I Carabinieri continuano a monitorare attivamente situazioni simili per garantire la sicurezza dei consumatori e contrastare efficacemente il cybercrime.
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006