Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
320×100
Gli Adesivi di Microsoft Teams soffrono di una vulnerabilità di cross site scripting (XSS)

Gli Adesivi di Microsoft Teams soffrono di una vulnerabilità di cross site scripting (XSS)

Redazione RHC : 19 Luglio 2022 11:32

Un ricercatore di sicurezza ha scoperto che gli aggressori potrebbero abusare della popolare funzionalità degli adesivi in ​​Microsoft Teams per condurre attacchi di cross site scripting (XSS).

Microsoft Teams, insieme a servizi di teleconferenza comparabili tra cui Zoom, ha registrato un’impennata di popolarità negli ultimi anni. Questo perché la pandemia di Covid-19 ha costretto le organizzazioni ad adottare modelli di lavoro da casa.

Con così tanti utenti, qualsiasi vulnerabilità in Microsoft Teams potrebbe avere un impatto diffuso. Pertanto, il ricercatore di sicurezza informatica Numan Turle, specialista senior di Gais Cyber ​​Security, ha esaminato il software per rilevare dei potenziali difetti.

L’attività di isolamento dei bug


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nel 2021, Turle aveva già scoperto la CVE-2021-24114 la quale era stata valutata con un punteggio CVSS di 5,7. Il bug è stato scoperto nel processo di anteprima delle immagini inviate tramite Teams per far trapelare token Skype (PDF) e attivare una vulnerabilità di acquisizione dell’account in Teams iOS.

Un anno dopo, il ricercatore ha deciso di esaminare la funzione degli adesivi di Microsoft Teams per rilavare nuovi problemi di sicurezza.

Quando un adesivo viene inviato tramite Teams, la piattaforma lo converte in un’immagine e carica il contenuto come “RichText/HTML” nel messaggio successivo.

Turle ha esaminato la richiesta HTML utilizzando Burp Suite e ha provato ad abusare degli attributi tipici, senza alcun risultato, a causa delle protezioni offerte dalla Content Security Policy (CSP) di Microsoft.

CSP è progettato per mitigare una serie di attacchi Web comuni, incluso l’XSS.

Tuttavia, dopo aver collegato il CSP allo strumento CSP Evaluator di Google, il ricercatore ha riscontrato un difetto all’interno di CSP: il campo script-src è stato contrassegnato come non sicuro, il che ha aperto la strada a potenziali attacchi di iniezione di HTML contro più domini.

Provare a vedere il tutto da un’angolazione diversa

Microsoft aveva risolto queste falle di sicurezza tramite le modifiche al dominio di Azure. Quindi, dopo aver scavato più a fondo e ispezionato Teams nel browser, Turle ha scoperto un elemento JavaScript, angular-jquery, che potrebbe essere usato come alternativa.

jQuery with Angular è un framework JavaScript per la gestione delle interazioni HTML e CSS. Tuttavia, questa versione non era aggiornata e le vulnerabilità nella versione obsoleta (1.5.14) potevano essere utilizzate per aggirare il CSP.

Dopo aver creato un iframe dannoso con l’aiuto della codifica HTML, il ricercatore è stato in grado di creare un payload dannoso, inviato tramite la funzione degli adesivi in ​​Teams, per attivare un XSS, ottenuto tramite l’interazione dell’utente.

Turle ha rivelato il problema di XSS a Microsoft il 6 gennaio. La vulnerabilità è stata corretta a marzo e il ricercatore ha ricevuto una taglia di bug di 6.000 dollari.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...

Immagine del sito
Italia e i Siti Porno: il Paese del vietato entrare… ma con un click va bene
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...